CLEANBNB - Italia, record di turisti nel 2023

Il periodo ha visto 134 milioni di arrivi, +13,4% su base annua

Immobiliare_websim6

CleanBnB  è una società che si occupa della gestione degli affitti brevi. 

Nel settore di riferimento, è da segnalare questa notizia. 

Secondo l'Istat, il 2023 è stato un anno record per il turismo in Italia. Il periodo ha visto 134 milioni di arrivi+13,4% su base annua. L'istituto sottolinea che le presenze non sono mai state così alte.

I turisti stranieri sono stati la maggioranza, con il 52,4% delle presenze nelle strutture ricettive. 

Cresce soprattutto il settore extra-alberghiero, con incremento a doppia cifra delle notti trascorse. 

Il maggior numero di presenze si è concentrato nel Nord-est, 39,2%, seguito dal Centro, 24%, e da il Nord-ovest, 17,7%.

Le regioni con il maggior tasso di crescita sono state il Lazio e Lombardia, grazie alla costante attrattività delle città di Roma e Milano.

 

A PROPOSITO DI CLEANBNB

Quotata in Borsa da 2019, CleanBnB vanta una presenza diretta in oltre sessanta località sul territorio italiano e gestisce immobili in locazione di breve e medio periodo per conto di centinaia di proprietari. CleabBnB offre a chi desidera affittare per un breve periodo il proprio appartamento (host) due tipologie di pacchetti. Quello base comprende la pubblicazione degli annunci sui portali online, la prenotazione e l’assistenza rispetto agli stessi e la gestione dei pagamenti.Il pacchetto full include anche le attività di accoglienza e assistenza degli ospiti, di pulizia degli immobili, il cambio e la pulizia della biancheria e i necessari adempimenti amministrativi per l’affitto a breve termine. 

CleanBnB non è competitor di Airbnb o di Booking, ma utilizza queste e altre piattaforme per valorizzare gli immobili gestiti in affitto breve e ottimizzarne gli incassi.

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria