CLEANBNB +0,8% Ricavi in crescita anche sul 2019

CleanBnB , società che si occupa della gestione degli affitti brevi, è in rialzo dello 0,8%.
CleanBnB manda in archivio il 2021 con ricavi complessivi pari a 3.980.259 euro, in incremento del 79% rispetto al 2020, e del 22% rispetto al 2019.
Il Gross Bookings, ovvero gli incassi dagli ospiti per i soggiorni gestiti, si attesta oltre quota 11,2 milioni di Euro, oltre il doppio rispetto al 2020, e il 36% in più rispetto al 2019.
Nel corso del 2021, la società ha gestito 31.039 soggiorni, +110% rispetto al 2020 e +18% rispetto al 2019. Alla fine dell’anno, gli appartamenti gestiti in tutta Italia sono pari a 1.170.
La crescita dei ricavi su base annua, trainata dall’aumento dei soggiorni gestiti, assume particolare significato se si considera che il 2021 è stato ancora condizionato dall’emergenza pandemica.
L’EBITDA è negativo 761 migliaia, in miglioramento del +55% rispetto alla cifra di -1.698 migliaia del 2020. Il risultato è stato ottenuto grazie al maggior volume d’affari e all’incremento dell’efficienza operativa attuato dall’inizio della pandemia
Il risultato netto è negativo per 1.178 migliaia di euro, in miglioramento del +40% rispetto al 2020 (negativo per 1.965 migliaia).
La posizione finanziaria netta negativa (liquidità) si attesta a 2.850 migliaia, +243% rispetto alla cifra di 831 migliaia di fine 2021.
"Il 2021 è stato ad oggi il migliore anno per CleanBnB in termini di fatturato e di incassi" commenta Francesco Zorgno, Presidente della Società. "Pur in un contesto ancora condizionato dalla pandemia, abbiamo comunque registrato risultati migliori rispetto agli anni precedenti. Si tratta di un trend di crescita confermato dall'andamento dei primi mesi del 2022, che i principali osservatori del settore indicano come l'anno del ritorno del turismo al livello globale a livelli più alti di prima della pandemia. Gli affitti brevi in particolare, ormai riconosciuti come soluzione sostenibile e sicura dai viaggiatori italiani e stranieri, avranno un ruolo da protagonisti."
www.websim.it