CIRCLE (inv.) Nuova soluzione di tracciamento delle spedizioni

Il servizio è allineato agli standard internazionali del settore
02ec8d3cf76443c28a3f2086a3d6bb9a

Circle , PMI innovativa che opera nella digitalizzazione dei sistemi portuali e della logistica intermodale ha annunciato stamattina il lancio di una soluzione di tracciamento delle merci allineato agli standard fissati dai principali operatori del settore delle spedizioni marittime. Il titolo è invariato, intorno a 3,78 euro.

Il nuovo servizio è coerente ai principi fissati dalla Digital Container Association, (DCSA) l’organizzazione indipendente costituita nel 2019 da MSC, Maersk, CMA CGM, Hapag-Lloyd, ONE, Evergreen, Yang Ming, HMM e ZIM. Il soggetto che riunisce le principali compagnie marittime nel settore container ha come obiettivo principale la definizione degli standard per lo scambio delle informazioni per l’industria dello shipping.

MILOS® Federative Services Maritime Tracking di Circle, consente il completo monitoraggio del traffico container marittimo ed assicura al cliente il tracciamento delle proprie spedizioni, “ricevendo informazioni in tempo reale per diverse Compagnie marittime, in “unico formato” aderente allo standard di DCSA”, si legge nel comunicato.

Sullo sfondo, c’è un attività portuale che in Italia sembra volersi riprendere. Il Sole24Ore riferisce che nei primi sette mesi del 2022 le merci transitate al porto di Gioia Tauro sono salite del 15%, di questo passo, a fine anno il risultato dovrebbe superare i 3,5 milioni di Teu (Twenty -foot-equivalent unit) movimentati (+17% sul 2021).

www.websim.it