CIRCLE (inv.) Coordinerà il progetto SEANERGY di Horizon Europe

Il progetto, che partirà ad ottobre e durerà fino a febbraio 2025, ha un budget complessivo di circa 2,5 milioni di euro, e un valore per Circle di circa 360.000 euro
02ec8d3cf76443c28a3f2086a3d6bb9a

Circle , attraverso la controllata Magellan Circle, si è aggiudicata il coordinamento del progetto Horizon Europe denominato SEANERGY. Il progetto, che partirà ad ottobre e durerà fino a febbraio 2025, ha un budget complessivo di circa 2,5 milioni di euro, e un valore per Circle di circa 360.000 euro. 

SEANERGY favorirà lo sfruttamento dei sistemi energetici portuali europei,  studiando le attività necessarie alla trasformazione dei porti in produttori di energia pulita. In questo modo, contribuirà anche al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal europeo e di Europe 2050. 

È prevista una fase di comunicazione e condivisione delle best practices adatte a favorire la green transition dei porti, coinvolgendo tutti gli stakeholders di settore. 

"Il progetto SEANERGY conferma il posizionamento distintivo di Magellan Circle come società di consulenza innovativa e focalizzata sui principali filoni strategici europei quali quello della transizione energetica, asse strategico anche del Piano Industriale CIRCLE Connect 4 Agile Growth", commenta Alexio Picco, Presidente di Magellan Circle e Managing Director di CIRCLE Group.

A proposito di Circle

Circle è il Gruppo specializzato nell’analisi e nello sviluppo di prodotti per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica guidato dalla PMI Innovativa Circle S.p.A. Oltre a Circle, fanno parte del Gruppo le software house Info.era e Progetto Adele, acquisite rispettivamente a fine 2017 e a luglio 2019, e le società di consulenza Circle Connecting EU e Magellan Circle.  

www.websim.it