CELLULARLINE - Pubblicato l'ESG Report 2023
La strategia Esg, avviata nel 2020, mira ad integrare la responsabilità ambientale e sociale all’interno del business

Cellularline, leader nel settore degli accessori per smartphone e tablet, ha pubblicato il quarto report Esg, relativo all'esercizio 2023.
Il documento illustra i risultati ottenuti dal Gruppo nell’ambito Ambientale, Sociale e di Governance, fra i quali: 500 tonnellate di CO2 compensate, il 92% della carta utilizzata per il confezionamento proveniente da foreste gestite responsabilmente (certificazione FSC).
"In un contesto macroeconomico particolarmente impegnativo, i progressi compiuti e l’impegno dimostrato dal Gruppo nel fronteggiare le sfide dei cambiamenti climatici e delle crescenti disuguaglianze economiche e sociali assumono un significato rilevante", sono le parole del Ceo Christian Aleotti contenute nella Lettera agli stakeholder presente nel Report.
"Il nostro Gruppo si impegna a giocare un ruolo in primo piano nella ripresa sociale, ambientale ed economica, mettendo in gioco le nostre competenze e risorse non a esclusivo vantaggio proprio, ma per il beneficio di tutti gli stakeholder, della società e dell’ambiente", continua Aleotti.
La strategia Esg della società, avviata nel 2020, mira ad integrare la responsabilità ambientale e sociale all’interno del business, e si basa su tre pilastri: Transizione ecologica e neutralità climatica, People Care ed Equality & Inclusion e Change System.
A loro volta, questi pilastri si strutturano in sei aree chiave: Governance, Persone, Comunità, Fornitori, Ambiente e Clienti.
"Siamo particolarmente orgogliosi di citare l’incessante lavoro di progressione, in continuità con quanto già iniziato nel 2020, nell’adozione di packaging sostenibili e costante riduzione dell’utilizzo di plastica. Inoltre, nel corso del 2023, abbiamo avviato un ampio progetto di raccolta dei fabbisogni delle nostre persone che ci ha portato alla definizione di un piano di engagement, con l’obiettivo di migliorare la people experience all’interno del Gruppo Cellularline", sottolinea in ultimo Aleotti.
Cellularline, fondata a Reggio Emilia nel 1990, è, con i marchi Cellularline, PLOOS, AQL, MusicSound, Interphone, Nova, Skross, Coverlab e Allogio, l’azienda leader nel settore degli accessori per smartphone e tablet. Il Gruppo si pone come punto di riferimento tecnologico e creativo negli accessori per dispositivi multimediali con l’obiettivo di offrire agli utilizzatori un accessorio con prestazioni eccellenti, facilità d’uso e unicità esperienziale. Il Gruppo impiega oggi circa 250 dipendenti ed i prodotti a marchio Cellularline sono commercializzati in oltre 60 paesi.