BORSA BRASILE - Volete proteggervi dalla guerra in Ucraina? Comprate Real

E' tra le borse migliori del mondo da inizio 2022
007b1d194edc46c08826bb536e0e6799

FATTO
Il Bovespa, l'indice delle principali blue chip della Borsa di San Paolo, apre la seduta in rialzo dello 0,4% e si porta su nuovi massimi da settembre 2021. 

Grazie alla spettacolare rivalutazione del Real, la performance da inizio anno della Borsa brasiliana per un investitore in euro si amplia a +36,0%. Il Real brasiliano è infatti la miglior valuta al mondo in questi primi tre mesi del 2022, grazie al rally delle materie prime e alle aspettative di una accelerazione della crescita. Contro Euro ha già guadagnato quasi il 20,0% da inizio anno, spingendosi oggi sui massimi dal marzo 2020. L'immagine allegata illustra l'andamento del cross EURO/REAL:

 

La Banca Centrale brasiliana è più ottimista della media degli economisti sulle prospettive di crescita economica di quest'anno, mentre si avvia a completare uno dei cicli di stretta monetaria più aggressivi del mondo. L'istituto prevede una crescita del prodotto interno lordo 2022 pari all'1%, mentre gli economisti intervistati dalla stessa banca centrale prevedono che il PIL crescerà dello 0,5% quest'anno e dell'1,3% il prossimo.

EFFETTO
Analisi Tecnica. L'indice Bovespa ha segnato i massimi storici a giugno in area 131mila punti. Il ritracciamento successivo ha portato i prezzi a rivedere i minimi dell'anno in zona 100mila punti, prima di innescare una reazione, che si sta rafforzando nelle ultime settimane, anche e soprattutto in termini relativi rispetto al resto del mondo. La tendenza rialzista di fondo non è mai stata compromessa.

Operatività. Siamo ottimisti sulle prospettive di lungo periodo della borsa. Sfruttare lo scenario per costruire posizioni di lungo periodo: si può accompagnare il movimento con acquisti, anche a prezzi di mercato, stando pronti a incrementare sulla forza alla prima chiusura sopra 120mila. Stoppare prudenzialmente in caso di discesa sotto 98mila punti.

Per investire sul Brasile con la massima diversificazione è disponibile a Piazza Affari il seguente ETF: 

Franklin Ftse Brazil Ucits - Usd (Acc)
Isin: IE00BHZRQY00 
Da inizio 2022  +33,0%. 
L'ETF investe in azioni di grande e media capitalizzazione in Brasile e mira a replicare il più fedelmente possibile la performance dell'indice FTSE Brazil 30/18 Capped. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Costi di gestione 0,19% competitivi, gli altri quattro ETF specializzati sul Brasile quotati a Milano hanno costi che vanno dallo 0,55% allo 0,74% all'anno. Leggi il documento KID.

Gli indici FTSE Russell UCITS Capped sono ponderati per la capitalizzazione di borsa e progettati per limitare la concentrazione in ogni singola azione nel rispetto dei requisiti di diversificazione richiesti dall'Unione Europea (UCITS). In particolare, l'indice Capped FTSE Brazil 30/18 rappresenta la performance delle società medio/grandi quotate sulla borsa brasiliana. Per evitare una concentrazione eccessiva in ogni singola azione, il peso di ciascun componente è limitato ogni trimestre di modo che quello della più grande azienda non superi il 30% e l'eventuale peso delle altre aziende non superi il 18%. La segmentazione settoriale vede al primo posto Financials 32%, seguiti da Materie di base 15%, Oil 13%, Consumer 13%. I primi dieci titoli presenti sono in ordine di peso: 

 

www.websim.it