BITCOIN - Sui top da agosto, i minatori tornano ad usare il piccone. L'Analisi Tecnica di Websim

FATTO
Bitcoin oggi è in leggero rialzo a circa 22.700 usd, nel week end si è spinto oltre quota 23mila usd per la prima volta da agosto.
Si è conclusa la terza settimana positiva di seguito: +8%:
Dal primo gennaio il prezzo è cresciuto del +40% circa, dal -65% perso nel 2022.
Il rally di queste prime settimane fa respirare i "minatori". Da quando il mercato delle criptovalute è divenuto ribassista la liquidità ha cominciato a scarseggiare e numerosi miners si sono improvvisamente ritrovati in una situazione finanziaria difficile. Non più in grado di ripagare i debiti, sono stati spesso costretti a vendere le proprie riserve di Bitcoin a prezzi bassissimi, oppure, nel peggiore degli scenari, a dichiarare bancarotta. Tra queste, Core Scientific, una delle più importanti società di mining del globo, ha presentato istanza di fallimento lo scorso anno.
Il recente rimbalzo di Bitcoin sta perciò alleviando lo scenario dei miners. Nonostante il quadro grafico sia ancora ribassista, alcuni di essi hanno iniziato ad aumentare la produzione e qualcuno è persino tornato ad accumulare Bitcoin, riporta CoinTelegrafh.
EFFETTO
Analisi Tecnica Bitcoin. Il quadro grafico resta profondamente ribassista. Il forte rimbalzo di inizio anno rientra nello scenario di un semplice aggiustamento da ipervenduto. Segnali di inversione arriverebbero solo con la risalita oltre quota 26mila usd. Al momento, perciò, non si può ancora escludere l'ipotesi di un ritorno sui minimi dell'anno scorso a 15.400 usd.
Operatività. Area 21/22mila rappresenta già un primo livello dove si può vendere/prendere profitto. Acquisti in tendenza da impostare alla prima chiusura sopra 26.500 usd.
Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. Robinhood , Block , Riot Blockchain , Signature Bank , CoinBase pesano insieme per il 40% circa del totale.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6
Da inizio 2023: +33,0%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2023: +27,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394
Da inizio 2023: +35,00%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it