BITCOIN - Scudo contro l'inflazione quando sarà in mano a 1 miliardo di utenti

FATTO
Bitcoin è poco mosso, dal +1,70% di ieri. Il rimbalzo è arrivato quando si è capito che il NASDAQ avrebbe tenuto le posizioni.
Anthony Scaramucci, CEO di Skybridge Capital, ritiene che Bitcoin sia senz'altro un asset interessante, ma che non abbia ancora raggiunto la diffusione necessaria per essere considerato un hedge contro l'inflazione.
Durante la trasmissione Squawk Box di CNBC, Scaramucci ha spiegato che dovrà essere detenuto da almeno 1 miliardo di utenti prima di funzionare da copertura contro l'inflazione: "fino a che non raggiungeremo il miliardo di wallet, non penso che Bitcoin sarà un valido hedge contro l'inflazione".
Il numero esatto di utilizzatori di Bitcoin è sconosciuto, ma si stima che ne esistano circa 200 milioni.
Qualche anno fa, Bitcoin veniva considerato da molti una potenziale copertura contro l'inflazione, data l'offerta fissa a priori a quota 21 milioni di unità. Questa teoria si è tuttavia dimostrata soltanto parzialmente vera, dato che Bitcoin è ancora fortemente correlato agli asset rischiosi come le azioni del settore tecnologico.
EFFETTO
Analisi Tecnica. Graficamente, il fallito tentativo di rompere la forte resistenza posizionata sui massimi di luglio a 24.500 usd e il nuovo cedimento della soglia discriminante in area 22mila usd hanno riportato il trend in territorio "orso".
Operatività. Impostare interventi in acquisto nei seguenti tre casi:
1) sulla debolezza in due step verso area 20.690 usd e 18.700 usd;
2) sulla forza in caso di piena rottura di area 24.500/25mila usd per target finale verso 28mila/28.800 usd;
3) stop loss alla prima chiusura sotto 18.700 usd.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2022: -49,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Lanciato nel novembre 2019. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it