BITCOIN - Israele: la borsa potrebbe aprire alle criptovalute
Strumento sempre più seguito dagli investitori retail

FATTO
Bitcoin poco mosso in avvio di giornata. Se togliamo il balzo delle prime settimane dell'anno (+40%), vediamo che il prezzo da circa un mese e mezzo si è praticamente congelato intorno ai livelli attuali.
Criptovaluta.it, sito specializzato nel settore, riferisce che il Tel Aviv Stock Exchange, la borsa di Israele, starebbe valutando delle modifiche alle proprie regole per permettere ai membri non bancari di offrire servizi di compravendita e trading di Bitcoin e criptovalute.
Una mossa che porterebbe il comparto cripto ad un maggiore grado di libertà finanziaria, ma all'interno di un quadro regolatorio definito e più sicuro per chi vuole operarvi. Si tratterebbe, per ora, solo di una proposta.
EFFETTO
Analisi Tecnica Bitcoin. Il quadro grafico di lungo periodo resta ribassista, mentre quello di breve presenta una conformazione laterale nel range 15.500/25mila usd. Area 25mila usd si sta rivelando sempre di più come un livello chiave per la futura evoluzione del trend perchè transitano contemporaneamente la parte alta del range sopra citato e la prima media mobile di lungo periodo.
Operatività. Per Websim, allunghi del prezzo fino a 25.500 usd sono occasioni sistematiche per vendere. Acquisti in tendenza da impostare solo alla prima chiusura sopra 26.500 usd per nuovo target intorno a 35mila usd.
Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. Robinhood , Block , Riot Blockchain , Signature Bank , CoinBase pesano insieme per il 40% circa del totale.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6
Da inizio 2023: +37,0%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.
Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2023: +43,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394
Da inizio 2023: +37,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
www.websim.it