BITCOIN +40% da inizio 2023. BCE cauta sull'Euro digitale. L'Analisi Tecnica di Websim

Strumento sempre più seguito dagli investitori retail
0422bbb4d77248668cc36fa67e78697b

FATTO
Bitcoin oggi è in leggero rialzo a 23.104 usd, sui massimi da agosto. 

Dal primo gennaio ad oggi il prezzo è cresciuto del +40% circa, evento che comincia a riportare entusiasmo tra le schiere degli storici sostenitori. 

Per loro, i tanti scandali o i tanti "onesti crash" degli ultimi mesi (Ftx, Genesis, Terra-Luna, ...) sono serviti a ripulire il mercato e a creare le condizioni per ripartire più forti di prima. 

Resta il fatto che oggi il mondo delle cripto vale circa un terzo rispetto ai 3mila miliardi di un anno fa e che si tratta di un mercato ancora privo di regole, per cui nulla impedisce di pensare che altri scandali potrebbero sorgere nel prossimo futuro.

Progetto Euro digitale. 

"L'euro digitale non sarà mai una moneta programmabile", ovvero una valuta assimilabile a Bitcoin, ha detto ieri pomeriggio il componente del board della Bce, Fabio Panetta, in un'audizione alla Commissione affari economici e monetari al Parlamento europeo. L'ex dirigente della Banca d'Italia ha chiarito che la Bce non intende fissare alcuna limitazione al "dove, quando o a chi le persone possono pagare con un euro digitale. Ciò equivarrebbe a un voucher - aggiunge -. E le banche centrali emettono denaro, non voucher".

Rispetto alle preoccupazioni sulla privacy, come banca centrale "proponiamo di non avere accesso ai dati personali", poi spetterà ai colegislatori "decidere l'equilibrio tra la privacy e altri importanti obiettivi di politica pubblica, come la lotta al riciclaggio di denaro, il contrasto al finanziamento del terrorismo, la prevenzione dell'evasione fiscale o la garanzia di conformita' alle sanzioni", ha aggiunto.

Per quanto riguarda i tempi, la fase di indagine si concluderà in autunno. “Solo a quel punto, il Consiglio direttivo della Bce deciderà se passare alla fase di realizzazione". 

Panetta ha ribadito che "passare alla fase di realizzazione non significa emettere l'euro digitale. Durante questa fase svilupperemo e testeremo le soluzioni tecniche e gli accordi commerciali necessari per fornire e distribuire un euro digitale, se e quando verrà deciso. L'eventuale decisione del Consiglio direttivo di emettere un euro digitale sarà presa in una fase successiva e solo dopo che il Parlamento e il Consiglio dell'Ue avranno adottato l'atto legislativo", ha ricordato. 

"Il progetto dell'euro digitale è un'iniziativa veramente europea. E non è solo un progetto tecnico: ha una chiara dimensione politica, viste le sue ampie implicazioni sociali. 

EFFETTO
Analisi Tecnica Bitcoin. Il quadro grafico resta profondamente ribassista. Il forte rimbalzo di gennaio rientra ancora nello scenario di un semplice aggiustamento da ipervenduto. Segnali di inversione arriverebbero solo con la risalita oltre quota 26mila usd. Al momento, perciò, non si può ancora escludere l'ipotesi di un ritorno sui minimi dell'anno scorso a 15.400 usd.

Operatività. Allunghi del prezzo fino a 25.500 usd sono occasioni per vendere. Acquisti in tendenza da impostare alla prima chiusura sopra 26.500 usd.

 

Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario. RobinhoodBlockRiot Blockchain , Signature BankCoinBase pesano insieme per il 40% circa del totale.

ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6
Da inizio 2023: +43,0%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID. 

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:

WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287
Da inizio 2023: +29,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.  

WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 
Da inizio 2023: +35,00%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,95%. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.   

www.websim.it