Bifire, Astrea lancia Opa totalitaria da 2,8 euro per azione

L'operazione è finalizzata dal delisting. Il corrispettivo incorpora un premio pari al 15,4% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni alla chiusura del 12 marzo 2025

Top Management Bifire al giorno della quotazione

Astrea ha promosso un'offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalità delle azioni ordinarie di Bifire.

L'operazione è finalizzata al Delisting.

In caso di avveramento della condizione di efficacia, il corrispettivo sarà pari a 2,80 euro (cum dividend) per ciascuna azione portata in adesione.

Il prezzo incorpora un premio:

- pari al 15,4% rispetto al prezzo ufficiale delle Azioni Bifire alla chiusura del 12 marzo 2025 (ultimo giorno di borsa aperta antecedente alla presente Comunicazione);

- pari al 16,9%, 12,5%, 3,9% rispetto al prezzo ufficiale medio delle azioni registrato rispettivamente negli ultimi 1, 3 e 6 mesi precedenti la data del 12 marzo 2025;

- uno sconto pari al 4,9% rispetto al prezzo ufficiale medio delle azioni registrato nei 12 mesi precedenti la data del 12 marzo 2025.

Cosa fa Bifire 

Bifire è una società attiva nella produzione di materiali per la protezione al fuoco e l’isolamento termico nei settori dell’edilizia e dell’industria.

I materiali Bifire trovano applicazione per la maggior parte nel campo delle ristrutturazioni edilizie, in particolare sul mercato delle ristrutturazioni effettuate con tecniche cosiddette “a secco”.

La diffusione di tecniche costruttive a secco ha permesso di ridurre i tempi e i costi di costruzione senza che ciò comporti una perdita di prestazioni.