BANCHE ITALIANE - Meccanismo delle garanzie statali (GACS): decisione finale sul rinnovo attesa dopo l’estate

Come investire sul settore finanziario europeo/italiano
084cce39390d4e4bb92d53b9eb8bdc7e

FATTO
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, il Governo starebbe valutando un eventuale rinnovo del meccanismo di garanzia sui crediti (GACS) ed una decisione finale dovrebbe essere presa a settembre. L’articolo esclude una possibile estensione della garanzia anche ai crediti UtP.

EFFETTO
Nei mesi scorsi, alcuni articoli avevano riportato come il Tesoro avesse iniziato le interlocuzioni con l’UE per il rinnovo del meccanismo per un periodo di 12 mesi.

Ricordiamo che il meccanismo GACS è stato introdotto nel 2016 ed è scaduto lo scorso giugno. Secondo le ultime stime di Pwc, in Italia il meccanismo tra il 2016 e 2021 è stato utilizzato per 39 operazioni con un controvalore complessivo pari a 96 mld.

Riteniamo che le GACS siano uno strumento utile nel caso in cui dovessero incrementare le sofferenze nei prossimi trimestri in quanto la garanzia agevolerebbe la cessione di tali crediti.

www.websim.it