Avio - Nuovo contratto di sviluppo con l’ESA
L’impatto economico derivante dal contratto è limitato: distribuito su due anni, equivale a un contributo in termini di EBITDA di circa 2 mln di euro all’anno

Fatto
Avio e l’ESA hanno sottoscritto un contratto del valore di Eu40mn per lo sviluppo di tecnologie utili alla realizzazione e alla dimostrazione in volo di uno stadio superiore riutilizzabile. Il progetto, della durata di 24 mesi, rappresenta un passaggio nel percorso europeo verso sistemi di lancio con capacità di riutilizzo, in linea con quanto avviene a livello internazionale.
Le attività previste comprendono la definizione dei requisiti, del design di sistema e delle tecnologie necessarie a un dimostratore in grado di rientrare e di essere impiegato più volte, con lavori che riguarderanno sia la parte di volo sia quella a terra.
L’iniziativa si inserisce nella visione dell’ESA per lo sviluppo futuro dei lanciatori europei, orientata a sistemi più frequenti e supportati da infrastrutture orbitanti. Avio contribuirà con le competenze acquisite nei sistemi di propulsione liquida, in particolare ossigeno e metano, e con l’esperienza maturata nel programma Space Rider.
Effetto
L’impatto economico derivante dal contratto è limitato: distribuito su due anni, equivale a un contributo in termini di EBITDA di circa €2 mn all’anno…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.