TEMI CALDI

Avio - Approvato l’aumento di capitale da 400 milioni

Ad oggi non è ancora chiaro quali siano le intenzioni dell’azionista principale, Leonardo, che detiene una partecipazione pari al 28,75% del capitale

Un aereo supersonico in volo attraversa il cielo, evidenziando l'aerodinamica avanzata e i progressi della tecnologia aerospazia

Fatto

Ieri si è svolta l’assemblea degli azionisti dell'azienda aerospaziale Avio che ha preso le seguenti decisioni:

  • Aumento di capitale in opzione: approvato con oltre il 99% dei voti favorevoli l’aumento di capitale a pagamento fino a 400 milioni di euro, da eseguirsi entro 12 mesi, in forma scindibile, mediante emissione di azioni ordinarie da offrire in opzione agli azionisti. Il Consiglio di Amministrazione (CdA) avrà pieni poteri per definirne termini, prezzo e tempistiche. Completamento previsto entro il 2025, subordinato alle autorizzazioni e alle condizioni di mercato.
  • Delega al CdA per aumenti futuri: approvata (77% dei voti) una delega fino al 2030 per aumenti di capitale fino al 10% del capitale sociale, anche con esclusione del diritto di opzione e al servizio di warrant (strumenti che danno diritto a sottoscrivere nuove azioni a un prezzo prefissato). Conseguente modifica dell’articolo 5 dello Statuto sociale.
  • Nomina nel CdA: confermata Milena Lerario come consigliere fino alla scadenza del mandato del board (assemblea di approvazione del bilancio 2025).

Effetto

L’approvazione da parte dell’assemblea era scontata. Ad oggi non è ancora chiaro quali siano le intenzioni dell’azionista principale, Leonardo, che…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim