AUTO ELETTRICA - Xpeng presenta a Monaco i modelli per la crescita in Europa

FATTO
Il produttore cinese di veicoli elettrici Xpeng , in occasione del salone di Monaco, ha svelato come intende conquistare quote di mercato in Europa. Partenza dal Nord Europa, sensibilmente più attenta alla tematica e dove le auto elettriche si stanno diffondendo velocemente, per poi proseguire nel resto dell'Europa.
Il marchio cinese infatti fa debuttare al Salone di Monaco la propria gamma di vetture elettriche: due berline e un Suv, ma anche il prototipo di una vettura volante. Fondata 7 anni fa, l'azienda di Guangzhou, già marginalmente presente in Europa con il Suv G3, ha deciso di prepararsi a fare un grande salto, portando in Europa la gamma completa: la berlina di lusso P7, la berlina a tre volumi P5 e il modello entry level G3. La tecnologia caratterizza queste vetture che sfidano apertamente l'americana Tesla e ha permesso a Xpeng una crescita veloce. Solide anche le fondamenta di questa società che tra gli investitori vede colossi come Foxconn, Alibaba, Xiaomi e il fondo sovrano di Abu Dhabi.
Curiosità, nello stand virtuale del brand cinese a Monaco, c'è anche la X2, un aerotaxi con ali ripiegabili in grado di essere utilizzata sia su strada che in volo, fino a 130 km/h e a una quota massima di 1.000 metri.
Di 19 analisti che seguono il titolo 17 raccomandano il buy e 2 l'hold. Nessun analista consiglia di vendere. Il target price è a 55,52 usd, con un upside del 41,4%.
Nelle ultime sedute il titolo si è mostrato debole (mercoledì ha perso oltre il 6%), insieme agli altri principali titoli cinesi, dopo che alcune società del gaming come Tencent e NetEase sono state convocate dalle autorità cinesi. Quanto detto si evince anche dal quadro grafico. Il titolo infatti si mantiene in una fase laterale ormai da giugno 2021, senza dare particolari indicazioni direzionali. A 35 e 45 usd si trovano gli estremi di questa fase laterale e solo il break di tale livelli ridarà direzionalità ai corsi.
EFFETTO
E' sempre più strategico puntare in una prospettiva di lungo termine sul megatrend delle auto elettriche. L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore, tra cui ricordiamo il seguente:
Per chi vuole investire nel settore di auto elettriche proteggendosi dall’elevata volatilità del settore suggeriamo il nuovo certificate emesso da Goldman Sachs che ha come sottostanti Tesla , Nio e Xpeng . Il prodotto con codice ISIN JE00BLS3C234 prevede lo stacco di due maxicedole entro l’anno del 10% (ottobre e dicembre) sul valore nominale (1.000 euro a certificato), a condizione che i tre sottostanti non scendano oltre il livello barriera fissato al 50% dallo strike. Dal mese di aprile 2022 il certificato staccherà cedole trimestrali di importo pari a 25 euro con barriera al 50% dal livello iniziale. Possibile il rimborso anticipato a partire da luglio 2022. Il certificato attualmente prezza a 1025 euro, proponendo un rendimento medio annuo del 11,4% e del 22% in caso di rimborso anticipato a luglio 2022. Leggi attentamente il documento KID.
www.websim.it