ATLANTIA - Trend di traffico sostanzialmente confermati nell’ultima settimana

Ricordiamo che l’operazione resta anche subordinata all’ottenimento dei waivers da parte degli enti finanziatori del gruppo ASPI

FATTO
Comunicati i dati sul traffico per la settimana conclusasi il 21/11 che nel complesso mettono in evidenza un ulteriore consolidamento dei trends recenti nelle varie geografie. In dettaglio, per Aspi il traffico rispetto allo stesso periodo del 2019 è risultato in calo dello 0.7%, un dato che si confronta ad un -1.6% della settimana precedente (traffico Ytd in calo del 11.3% sempre rispetto al 2019) mentre per quanto riguarda Abertis, le autostrade spagnole registrano una crescita del 0.9% (sempre vs stesso periodo del 2019) rispetto al +0.7% della settimana precedente (ytd -15%) ed in Francia l’aumento è stato del 2.8% da precedente +6.2% (-10.6% Ytd). Per quanto riguarda il Latam, traffico in Brasile in crescita del 5.6% da precedente -5.6% (Ytd -1.1%), in Cile in crescita del 39% da precedente +57% (Ytd -1.3%) ed in Messico in crescita del 8% da precedente +8% (Ytd +2.2%). Nel settore aeroportuale, infine, per Adr il calo dei passeggeri nella settimana conclusasi il 21/11 (sempre rispetto al 2019) è stato del 51% dal -51% della settimana precedente (calo Ytd -73.4%) mentre per Aca il calo è stato del 22.5% dal precedente -22.2% (Ytd -57%).

EFFETTO
Trend di traffico nel complesso sempre incoraggianti soprattutto per ciò che riguarda la componente autostradale ma giudichiamo positiva anche la stabilizzazione delle performances aeroportuali (in termini di confronto con lo stesso periodo del 2019) a livelli superiori a quelli raggiunti nel periodo estivo. Per quanto riguarda le stime, gli ultimi dati potrebbero portare ad una leggera revisione al rialzo delle nostre assunzioni ricordando che un incremento del 1% della crescita del traffico autostradale nelle varie geografie (vs 2019) porta ad un aumento dell’Ebitda di gruppo di circa 1.2-1.3%.

Raccomandazione INTERESSANTE su Atlantia , target price a 18,50 euro.

www.websim.it