ATLANTIA - Secondo la stampa italiana rimangono limitate le probabilità di una contro-Opa
FATTO
Il giorno successivo all’annuncio dell’offerta alcuni articoli su possibili scenari di rilanci e contro-offerte. Secondo il Sole è difficile pensare che ci possa essere un rilancio - anche se alcuni i movimenti nel capitale degli ultimi giorni potrebbero aver favorito l’ingresso di alcuni fondi speculativi in attesa di possibili evoluzioni – ed anche una contro-offerta da parte di del “consorzio Acs” sembra ora in netto svantaggio (Edizione e Crt possiedono il 38.5% del capitale al netto delle azioni proprie) anche considerato che Gip e Brookfield sono fondi storicamente poco propensi al lancio di offerte ostili. Per quanto riguarda la governance della nuova holding, ad Edizione spetterà la nomina di Presidente e Ceo mentre Blackstone nominerà il Cfo, e l’accordo tra i due partners durerà cinque anni. A Blackstone andrà anche un diritto di vero sulle operazioni straordinarie e l’impegno dei soci è quello di mantenere il rating “investment grade”.
EFFETTO
Ricordiamo che il nostro downgrade a Neutrale di giovedì scorso ed il target price fissato a 23.0 euro (ex-dividend) riflettono la convinzione che il prezzo offerto sia fair e che una contro-offerta rimanga poco probabile.
Raccomandazione NEUTRALE su Atlantia , target price a 23 euro.
www.websim.it