APPLE - Avverte i suoi fornitori che la domanda di iPhone 13 rallenta. L'Analisi Tecnica di Websim a WallStreet

Quotazioni record
2dc9288a560d4e1bab558d6cd26b58bb

FATTO
Apple sotto i riflettori. Il titolo sale dello 0,8% nel preborsa, ieri ha chiuso in lieve ribasso a 164,77 usd, ma solo dopo aver toccato a 170, 30 usd il nuovo record storico. 

Apple avrebbe comunicato ai suoi fornitori di componenti che la domanda di iPhone 13 rallenta con l'avvicinarsi delle festività. Gli ordini potrebbero non essere così forti come previsto a causa delle nuove minacce sollevate da inflazione e Covid. 

Il titolo in novembre ha messo a segno un vero e proprio capolavoro in borsa: mentre gli indici di tutto il mondo hanno perso terreno intimoriti dalla pandemia e dall'iperinflazione, Apple è riuscita a chiudere con un guadagno del +10%. Ed è anche grazie a Apple che il Nasdaq è riuscito a chiudere il mese di novembre con un piccolo guadagno: +0,25%.

Da inizio 2021 Apple è salita del +27%, arrivando a capitalizzare oltre 2.770 miliardi di dollari.

Il consenso aggiornato di Bloomberg indica 31 Buy, 11 Neutral, 3 Sell. Target medio 134 usd. 

EFFETTO
Graficamente, la tendenza di lungo termine è strutturalmente rialzista. La rottura decisa dell'area dei precedenti massimi storici verso 150 usd ha dato nuovo impulso all'uptrend aprendo strade inesplorate. 

Operatività. Gli eccessi di breve sono diffusi sia sul quadro di breve che sul quadro di lungo periodo. Preferiamo approfittare delle correzioni verso 150 usd per comprare nell'ottica di cavalcare nuovamente il trend rialzista. Cambio di scenario ed eventuale stop loss sotto 145 usd per riposizionare gli acquisti a 108/100 usd.



www.websim.it