Almawave - La capogruppo Almaviva alla guida del piano europeo Q-ARM

E' un'iniziativa Ue che mira a realizzare un sistema di comunicazione difensivo avanzato, sicuro e resiliente contro le minacce derivanti dalle tecnologie quantistiche

Intelligenza artificiale_websim12

Almaviva, il gruppo italiano di innovazione digitale che controlla Almawave, società specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale, coordinerà il progetto Q-ARM (Quantum Agile and Resilient Military Communications) nell'ambito del programma EDF. Parliamo di un'iniziativa europea che mira a realizzare un sistema di comunicazione difensivo avanzato, sicuro e resiliente contro le minacce derivanti dalle tecnologie quantistiche.

"L’ingresso con il Progetto Q-ARM nel programma EDF, segna un cambio di passo strategico per il posizionamento dell’azienda nel comparto della Difesa. Mettiamo le nostre tecnologie e competenze al servizio dell’Europa per fornire strumenti tecnologici innovativi per la protezione delle comunicazioni e delle infrastrutture critiche UE", ha affermato Marco Tripi, Ceo di Almaviva.

Q-ARM, in particolare, coordinerà un consorzio internazionale composto da 10 partner provenienti da 7 Paesi europei. Dunque, si tratta di un punto di svolta per il gruppo, che potrà per valorizzare e le proprie competenze in termini di software, tecnologie, intelligenza artificiale (con Almawave, per esempio), cloud e sicurezza, anche nel campo della difesa.

Chi è e cosa fa Almawave in breve

Almawave è una società italiana attiva in ambito Data & Artificial Intelligence. Il gruppo dispone di tecnologie proprietarie (tra cui i modelli LLM Velvet) e servizi che concretizzano il potenziale dell’AI e dei dati nell’evoluzione digitale di aziende e pubbliche amministrazioni. La società può contare su oltre 300 clienti nazionali e internazionali, in settori quali Government, Finance, Energy & Utilities, Turismo, Healthcare.

Gli asset tecnologici del gruppo, pensati come modello di esperienza naturale nell’interazione tra uomo e macchina, consentono di interpretare testo e voce in oltre 40 lingue, interagire in chiave multicanale, analizzare il dato e l’informazione in un’ottica di valorizzazione della conoscenza e automazione per il supporto alle decisioni. Il perimetro Almawave, parte del Gruppo Almaviva, include le società "sister" The Data Appeal Company, Mabrian Technologies, Obda Systems, Almawave do Brasil, Almawave Usa.

AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim