Allcore - Parte il Professional Network, obiettivo 50 milioni annui

Si tratta della rete che consentirà a commercialisti e consulenti del lavoro esterni di offrire i servizi del gruppo. Positivi i risultati nella fase sperimentale

Allcore_websim1

Un incremento dei ricavi stimato in 50 milioni di euro annui nel giro di cinque anni. Con questo proclama è stato accompagnato il lancio ufficiale, ieri, di Allcore Professional Network, la rete dedicata a commercialisti e consulenti del lavoro esterni al gruppo Allcore. Grazie a questa iniziativa, anche loro potranno offrire ai propri clienti i servizi e le tecnologie della società specializzata nella consulenza alle piccole e medie imprese.

L'annuncio è arrivato in scia alla riorganizzazione interna conclusa alla fine del 2024, che ha avuto lo scopo di ottimizzare i processi e i costi, anche in vista di questa evoluzione. L’obiettivo è coinvolgere 70 studi nei primi dodici mesi. La base di partenza è nota: i primi 30 inizieranno il percorso di adesione già dal prossimo 11 febbraio. Guardando più in là, ai cinque anni previsti per la generazione dei 50 milioni annui, lo scopo è raggiungere un totale di 1.000 commercialisti.

Il Ceo Massini Rosati: "Ottimi i risultati del Network nella fase sperimentale"

"Abbiamo testato la validità dell’iniziativa durante il primo semestre 2024, con cinque professionisti selezionati casualmente nel Centro-Sud Italia – spiega Gianluca Massini Rosati, Ceo di Allcore che aveva dato alcune anticipazioni in un'intervista a Websim.it – I risultati sono stati molto significativi: ciascuno di loro ha generato un fatturato di circa 90.000 euro in pochi mesi di collaborazione, con ovvia soddisfazione comune, semplicemente mettendo a fattore comune relazioni, know-how e servizi delle società del gruppo".

Con Allcore Professional Network, infatti, i professionisti potranno potenziare i propri strumenti per rispondere a diverse problematiche, dalla pianificazione fiscale alla finanza aziendale. Senza dimenticare il recupero crediti e le operazioni strategiche, sfruttando anche tecnologie basate sull'intelligenza artificiale.

"Oggi i commercialisti sono costretti a scegliere in quali ambiti specializzarsi e i piccoli studi non hanno quasi mai le risorse interne per potersi occupare di situazioni poco frequenti", ha spiegato Massini Rosati. Con Allcore Professional Network, invece, "possono contare su una struttura altamente qualificata con migliaia di clienti soddisfatti alle spalle che li affianca e assiste in tutte queste attività".

Un esempio pratico: il piccolo studio di consulenza potrà accedere a un sistema tech di analisi dei dati, riuscendo così a identificare il valore inespresso nei propri database e in quelli dei clienti, magari sui flussi di vendita di un determinato prodotto, e capire quali soluzioni proporre per l’ottimizzazione dei processi e la massimizzazione dei ricavi.

Il giudizio di Websim Corporate Research su Allcore

Websim Corporate Research ha emesso su Allcore un giudizio ‘BUY’ (molto interessante) con target price a 3,5 euro.

 

A PROPOSITO DI ALLCORE

Fondato nel 2016, il gruppo Allcore è specializzato nei servizi di consulenza fiscale e gestione contabile alle PMI italiane. Dal core business originario (ambito tasse), il perimetro societario si è arricchito grazie al lancio di nuovi verticali, ciascuno dei quali dedicato ad aree di business sinergiche, per accompagnare le aziende nel proprio percorso di sviluppo. Un modello consolidato che è ha consentito ad Allcore di essere censita dal Financial Times tra le aziende europee più performanti.

AZIONI:

Gianluca Brigatti

Giornalista Finanziario