ALKEMY - Approva il Piano di Sostenibilità al 2027

Il Piano di Sostenibilità ha l’obiettivo sia di valorizzare l’impegno del Gruppo nello sviluppo di un business responsabile sotto il profilo economico

Digital_websim2

Il Cda di Alkemy  ha approvato il primo Piano di Sostenibilità di Gruppo per il periodo 2024-2027.

Il Piano di Sostenibilità ha l’obiettivo sia di valorizzare l’impegno del Gruppo nello sviluppo di un business responsabile sotto il profilo economico, sociale ed ambientale lungo tutta la catena del valore.

Il Piano identifica 4 macroaree tematiche allineate a 9 degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, con un totale di 25 obiettivi misurabili che coinvolgono il perimetro dell’intero Gruppo. 

Le quattro macroaree sono: Responsabilità Ambientale, ovvero l’impegno alla riduzione degli impatti ambientali, Governance e compliance, in ottica di diffusione della cultura ed etica aziendale anche con riguardo alla catena di fornitura, Responsabilità sociale, con riferimento in particolare ai temi di diversità, equità ed inclusione e all’engagement delle persone, Responsabilità tecnica, ossia l’attenzione verso i temi di gestione sicura e corretta dei dati e verso la cybersecurity

Per ciascuno degli obiettivi, il management ha definito specifiche azioni, come la progressiva introduzione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, l’introduzione di valutazioni su tematiche ESG dei fornitori, l’incremento delle donne in posizioni di leadership, l’estensione dei programmi di mental wellbeing a tutti i dipendenti e l’incremento di iniziative di sensibilizzazione su temi di cybersecurity.

Duccio Vitali, Amministratore Delegato di Alkemy, ha commentato “Sono molto soddisfatto di questo traguardo, ottenuto dopo un percorso virtuoso che è iniziato con la fondazione stessa di Alkemy. Con il passare degli anni, abbiamo allargato gli orizzonti delle nostre attività e siamo stati in grado di mantenere saldi i nostri valori, per noi vere e proprie fondamenta del business. Con noi è però cresciuto anche l’impegno verso la sostenibilità, con l’ottenimento di un rating ESG e della certificazione sulla parità di genere. Avere ora un Piano di Sostenibilità costituisce un impegno concreto nei confronti di temi quali l’ambiente, la formazione e l’inclusione, che non solo ci toccano da vicino, ma richiedono anche il contributo di tutti per un futuro più sostenibile”.

Alkemy ha inoltre approvato i risultati preliminari sul 2023 che si è chiuso con un fatturato consolidato non inferiore a 118 milioni di euro, circa il +11% su base annua, per effetto del cambio di perimetro del Gruppo e della crescita organica del business.

 

A PROPOSITO DI ALKEMY

Alkemy opera per migliorare la posizione di mercato e la competitività delle grandi e medie aziende stimolando l’evoluzione del modello di business in coerenza con l’innovazione tecnologica e i comportamenti dei consumatori. Alkemy integra competenze nelle aree di Consulting, Data & Analytics, Digital Marketing, Creativity, Design e Technology, con un’offerta, pensata per il contesto post-digital, che copre l’intera catena del valore dalla strategia all’implementazione.

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria