ALKEMY +4% L’utile raggiunge 2,5 milioni, +57% su base annua

La crescita del gruppo nel semestre è stata guidata dalle acquisizioni e dal focus sui clienti principali
aa736cdba0b8442ab55176e1eb840227

Alkemy , società specializzata nell'innovazione del modello di business di grandi e medie aziende, chiude il primo semestre 2022 con un fatturato consolidato pari a 49 milioni di euro, +10% su base annua, grazie all’ampliamento di perimetro del Gruppo ed alla focalizzazione della strategia sui principali clienti. 

I ricavi in Italia, che rappresentano oltre il 70% del fatturato di Gruppo, hanno registrato una crescita anno su anno pari al 13,6%, raggiungendo 34,6 milioni. Il risultato è stato trainato dalle controllate Design Group Italia ed eXperience Cloud Consulting, che complessivamente hanno generato ricavi consolidati pari a 5,5 milioni. 

Le società estere hanno registrato una crescita del fatturato del 2,4%, grazie ai risultati positivi delle controllate messicane, che hanno più che compensato il decremento di quelle spagnole.

L’EBITDA rettificato ammonta a 5,4 milioni, +7,6%. Il margine è pari all’11,1%, -0,2 punti percentuali rispetto al primo semestre 2021 (11,3%), per effetto dell’aumento dei costi operativi in linea con la crescita dei ricavi e del diverso perimetro di consolidamento. 

Il risultato operativo (EBIT) si attesta 3,7 milioni, in crescita del 16,4%, grazie al cambiamento del perimetro del Gruppo.

Il Risultato ante imposte raggiunge 3,6 milioni, +39,1%, grazie alla miglior performance del Gruppo, ai minori costi non ricorrenti e ai minori oneri finanziari netti. 

Il risultato di periodo è pari a 2,5 milioni, in aumento del 57,3%. 

Il flusso di cassa operativo è positivo per 4 milioni, rispetto ai 3,9 milioni del primo semestre 2021, grazie al miglior risultato di periodo, ed al minor assorbimento da parte del capitale circolante commerciale.

La Posizione Finanziaria Netta (PFN) del Gruppo al 30 giugno 2022 è negativa per -20,1 milioni, in miglioramento rispetto alla PFN negativa per -21,2 milioni al 31 dicembre 2021. La variazione positiva è riconducibile alla generazione di cassa derivante dall’attività operativa.  

www.websim.it