AEDES +11% Attesi ragguagli per l'offerta di Hines. L'Analisi Tecnica di Websim

A fine mese scade il termine di esclusiva per la due diligence

FATTO
Aedes , società attiva nell'ambito immobiliare e trasformata in Siiq, balza in avanti dell'11%. 

Da inizio anno il titolo è cresciuto dell'82%. 

Aedes SIIQ S.p.A., tramite società interamente possedute, emette un bond e sottoscrive un mutuo ipotecario per un importo complessivo di 48,5 mln di euro, finalizzati al rimborso anticipato del bond 2020-2022 e di un finanziamento ipotecario.

Ricordiamo che Augusto, holding in liquidazione che controlla Aedes, nell'ambito della procedura di vendita della sua intera partecipazione nella società immobiliare, ha ricevuto da parte di Hines Italia un'offerta non vincolante condizionata alla negoziazione degli accordi di acquisizione e all'effettuazione di una due diligence. Augusto ha concesso periodo di esclusiva fino al 30 aprile. L'eventuale vendita comporterà l'obbligo di promuovere un'Opa sulla totalità delle azioni.

EFFETTO
Graficamente, la recente quotazione (fine 2018) limita la serie storica dei prezzi, condizionando le potenzialità previsive dell'analisi Tecnica per il medio-lungo termine. Dai top assoluti segnati a 1,50 euro (aprile 2019), con grafico rettificato, i prezzi sono scesi fino ai minimi assoluti segnati a marzo 2021 a 0,14 euro. 

Da quel livello, dopo una fase accumulativa durata alcuni mesi, si è registrata l'impennata di febbraio, in grado di portare la quotazione fino a 0,349 euro. La successiva fase di consolidamento, almeno dal punto di vista grafico, lascia ancora aperto lo spazio di upside.

AEDES


www.websim.it

AZIONI:

Enrico Nicoloso

Responsabile Analisi Tecnica