ABITAREIN - Raddoppia la produzione su base annua

Approvato il bilancio consolidato al 30.09.2022
0258ef10b37b4663a27e2682db4bf88f

AbitareIn , società milanese leader nello sviluppo residenziale, ha approvato il bilancio consolidato al 30.09.2022. I risultati presentano un raddoppio della produzione rispetto al 2021. 

In dettaglio, l’esercizio ha registrato ricavi consolidati pari a 122,2 milioni di euro, erano 124,8 al 30 settembre 2021.

I ricavi da vendite sono stati pari a 20,6 milioni (50,4 mln al 30.09.2021), derivanti dai rogiti delle unità immobiliari. 

La variazione rimanenze per avanzamento lavori delle iniziative immobiliari ammonta a 79,7 mln, al netto dallo scarico di magazzino legato alla conclusione dei lavori e alle conseguenti consegne ai clienti dei progetti ultimati. 

L’avanzamento della produzione è pari a 96,6 mln (48,3 mln al 30.09.2021). Sono stati ultimati i lavori di costruzione sui cantieri di Milano City Village (primo edificio) e Palazzo Naviglio, mentre stanno proseguendo quelli sui cantieri di Trilogy Towers e Porta Naviglio Grande, e le opere propedeutiche alla costruzione di Lambrate Twin Palace, BalduccioDodici, Savona105, Cadolini ex-Plasmon e NoLo.

La variazione delle rimanenze per acquisto di nuove aree ha raggiunto 16,9 mln (49,7 mln al 30.09.2021). Gli altri ricavi concernenti la gestione caratteristica ai attestano 4,9 mln (4 mln al 30.09.2021) e sono derivanti principalmente dalle attività svolte per Homizy.

L’EBT consolidato è pari a 11,2 mln (16,7 mln al 30.09.2021), influenzato dalla rettifica in diminuzione di 5,6 mln, dovuta all’incremento dei costi di costruzione sui cantieri di prossima consegna, e da 1,7 mln di costi figurativi. L'importo non include inoltre 5,9 mln del provento derivante dall’IPO della controllata Homizy.

L’EBT ADJ consolidato è quindi pari a 24,4 mln.

L’utile netto consolidato di spettanza del gruppo è pari a 7,9 mln (12,2 mln al 30.09.2021).

Le disponibilità liquide al 30 settembre 2022 sono pari a 32,4 mln (13,8 mln al 30 settembre 2021).

L’indebitamento finanziario netto di gruppo è pari a 116,2 mln (75,1 mln al 30 settembre 2021), di cui 57,4 mln di debito in capo ai veicoli proprietari delle operazioni di Milano City Village, Palazzo Naviglio e Trilogy Towers, che andrà a estinguersi nel corso dell’esercizio 2023 grazie alla cassa generata dai relativi rogiti.

La pipeline di sviluppo del Gruppo è composta, al netto dei progetti già ultimati e consegnati, di 20 aree, per circa 247.000 mq commerciali, corrispondenti a circa 2.680 appartamenti, dislocati in diverse zone semicentrali e semiperiferiche della Città di Milano.
Di quelli in pipeline, ad oggi risultano venduti (su base preliminare) 730 appartamenti, per un controvalore di 320 mln, con anticipi contrattualizzati (garantiti da polizza fideiussoria) pari a  98 mln e sono attualmente in costruzione 577 appartamenti

www.websim.it