ABITAREIN - Milano, le Olimpiadi 2026 spingono il mercato immobiliare

In crescita i prezzi nei quartieri Santa Giulia e Porta Romana
0258ef10b37b4663a27e2682db4bf88f

Abitare In , uno sviluppatore immobiliare attivo a Milano, potrebbe muoversi in borsa. 

Le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 daranno un forte impulso al mercato immobiliare del capoluogo lombardo. È quanto risulta dall’ultimo rapporto di Scenari Immobiliari "Olympic Games 2026: Milano e Cortina sul podio immobiliare". 

Tra il 2022 e il 2026, le trasformazioni urbane avviate dall’evento comporteranno lo sviluppo di una superficie di 1,1 milioni di metri quadrati, contro i 680mila circa stimati in assenza della manifestazione sportiva. La crescita avverrà soprattutto nel settore residenziale (49%) e direzionale (49%). Si calcola che, nel periodo, i nuovi investimenti a Milano saranno pari a circa 5,5 miliardi di euro.

L’evento sportivo determinerà anche un aumento dei prezzi degli immobili. A Milano si stima un incremento dell’11% circa nel 2026 e del 23% circa nel 2030, con livelli ancora più elevati negli ambiti urbani di Santa Giulia e di Porta Romana. 

A Santa Giulia, la crescita dei valori è stimata intorno al 12% nell’anno delle Olimpiadi, a Porta Romana dell’11,7%.  In queste aree AbitareIn ha già sviluppato alcuni progetti.

Per fare un esempio, il complesso Olimpia Garden di AbitareIn si trova a 15 minuti a piedi dal quartiere Santa Giulia, ma si possono anche menzionare i progetti sviluppati nelle aree di Calvairate (Milano City Village) e Corvetto (Olimpia Garden). 

www.websim.it