FINCANTIERI - L'industria cruise è migliore dei livelli pre-covid

Il titolo è in guadagno del +38,0% da inizio 2024 vs +12,50% del FTSEMIB

Navale_websim1

Fatto

Fincantieri consolida in prossimità dei massimi da giugno 2021.

Il titolo ha messo a segno un rimbalzo del +65% negli ultimi due mesi, tale da ribaltare la performance pesantemente negativa della prima parte dell'anno. Ora il bilancio del 2024 è +38% vs +12,50% del FTSEMB.

"L'industria del cruise è migliore dei livelli pre covid. Non solo tutte le flotte sono operative, non solo le navi hanno dei coefficienti di occupazione altissimi, non solo il carico e il passeggero sono buoni, ma si prevede una grande crescita di clienti e un miss match tra domanda e offerta dal 2026. Gli armatori stanno anticipando gli investimenti" e "il 2024 sarà l'anno in cui la domanda del prodotto di Fincantieri sarà molto alta". Lo ha detto l'ad di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, durante l'assemblea degli azionisti.

"Fincantieri - ha puntualizzato - è un'azienda molto robusta dal punto di vista delle operazioni e abituata a gestire un carico di lavoro molto grande. Lavoriamo sul rafforzamento del processo dei sistemi e a livello di maestranze".

Sullo sfondo, restano le trattative tra Leonardo e Fincantieri sul potenziale deal WASS (società di Leonardo specializzata nella produzione di siluri e sonar).

Il consenso Bloomberg aggiornato registra 0 Buy, 5 Hold, 2 Sell. Il target price medio è 0,53 euro.

Effetto

Analisi Tecnica. Il  trend di lungo periodo è stato ribassista dal 2018 al 2020. Negli ultimi due anni circa ha prevalso una fase laterale nel range 0…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim