Ulisse Biomed - Dagli Usa nuove risorse per la crescita
La società ha sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento da 10 milioni con importante investitore. "Forte dimostrazione di fiducia nel potenziale della società", afferma il Ceo Basile

Venerdì 2 agosto Ulisse Biomed ha annunciato la conclusione di un accordo di investimento con il family office Usa Global Corporate Finance.
L'investitore si è impegnato a sottoscrivere, in diverse tranche e soltanto su richiesta di Ulisse Biomed, azioni di nuova emissione di quest'ultima sino ad un massimo complessivo di 10.000.000 di euro in 30 mesi.
Websim.it ha sentito sul punto il Ceo, Nicola Basile.
Può spiegarci la rilevanza strategica di questo accordo per il futuro di Ulisse Biomed?
"La firma di questo accordo segna un momento cruciale e strategico per Ulisse Biomed. Ci fornisce uno strumento di finanziamento estremamente flessibile che ci permetterà di accedere a nuove e importanti risorse finanziarie nei prossimi 30 mesi. Questo non è solo un accordo finanziario, ma una partnership che ci mette nelle condizioni ottimali per perseguire con determinazione i nostri obiettivi di crescita e di innovazione, consolidando il nostro posizionamento sul mercato e creando valore per i nostri azionisti".
Lei ha sottolineato la "flessibilità" di questo strumento. In cosa consiste e perché è un vantaggio fondamentale rispetto a forme di finanziamento più tradizionali?
"L'aspetto fondamentale e più qualificante di questo accordo risiede proprio nella sua flessibilità. Saremo noi a decidere se e quando richiedere i fondi, in base alle reali necessità della Società. Questo ci svincola dalle rigidità tipiche di altri strumenti, come l'indebitamento bancario, e ci consente di ottenere capitali in modo più rapido, sostenibile e mirato. Potremo così sostenere l'attuazione del nostro piano industriale con tempismo perfetto, accelerando lo sviluppo delle nostre linee strategiche nel momento più opportuno".
Come verranno utilizzate queste nuove risorse?
"Le risorse che potremo raccogliere saranno destinate a sostenere la nostra crescita su più fronti. Un obiettivo primario è l'investimento in tecnologia proprietaria, in particolare lo sviluppo di una nuova piattaforma di automazione che andrà a complementare l'attuale Hyris System, migliorando l'esperienza utente e ampliando la nostra base di clienti. Queste risorse saranno poi fondamentali per consolidare la nostra leadership nel campo dei test genetici decentralizzati, a basso costo e rapidi, un'area in cui le malattie infettive rappresentano un'applicazione chiave, come i testi sul papilloma virus, malattie sessualmente trasmesse e infezioni respiratorie. Infine, l'accordo ci fornirà il supporto necessario per sostenere il nostro ingresso e sviluppo nel promettente mondo del microbiota, un settore dove vediamo enormi potenzialità per migliorare la salute umana attraverso l'ottimizzazione del microbioma. Il tutto sarà affiancato da un'intensificazione delle attività commerciali, specialmente verso nuovi mercati come Nord e Sud America".
Quale messaggio vuole lanciare al mercato e ai vostri azionisti con questa operazione?
"Questo accordo è una forte dimostrazione di fiducia nel potenziale di Ulisse Biomed e nella solidità del nostro piano aziendale. Agli azionisti e al mercato diciamo che abbiamo assicurato alla società uno strumento potente e flessibile per finanziare la crescita organica, consolidare la nostra ricerca e sviluppo e cogliere opportunità strategiche che si presenteranno. Siamo fiduciosi che questa operazione ci permetterà di accelerare il nostro percorso di innovazione e di affermarci sempre di più come leader globali nel nostro settore".
L'opinione di Websim Corporate
Per gli analisti, che coprono il titolo con giudizio Buy (molto interessante) e target price pari a 1,20 euro, la notizia è molto positiva.
L’operazione fornisce infatti a Ulisse Biomed uno strumento di finanziamento modulare, non diluitivo ex ante, con caratteristiche intermedie tra equity puro e linee committed (equity-linked financing) che potrà sostenere il capex strategico e operativo della Società nel periodo 2025-2028.
Per approfondire: Ulisse Biomed - Investitore Usa punta sulla società
Ulisse Biomed in dettaglio
E' una healthcare biotech company operante nei settori della diagnostica, della teranostica e della terapeutica con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative in detti campi.
L’azienda dispone di tre piattaforme tecnologiche proprietarie in grado di generare prodotti innovativi e competitivi: Sagitta (diagnostica molecolare), NanoHybrid (teranostica e diagnostica) e Aptavir (terapeutica).
UBM è titolare di un portafoglio di intellectual properties costituito da 9 domande di brevetto internazionali (4 relative a Sagitta, 4 relative a NanoHybrid e 1 relativa a Aptavir), 4 dei quali concessi in Italia ed in Europa, che coprono le tre piattaforme tecnologiche.
Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane