ESPRINET - Cerca fabbriche di servizi innovativi anche fuori dal Sud Europa
Video intervista al ceo Alessandro Cattani

Esprinet , distributore di elettronica di consumo e di informatica è in cerca di occasioni di sviluppo anche oltre il Sud dell’Europa, l’area dove oggi è uno dei leader, "guardiamo ad Ovest ed al Nord", ha detto il ceo Alessandro Cattani nel corso di un’intervista video con websim.it.
In concordia con l’indirizzo strategico indicato nel piano industriale, la società valuta come prima opzione, acquisizioni nel campo dei servizi avanzati per le imprese. La preda, o le prede, potrebbero quindi essere paragonabili all’italiana Bludis distributore di soluzioni software negli ambiti Communication, Cybersecurity e IT Management, che lavora principalmente con Vendor innovativi ed emergenti.
Cattani ha spiegato nel corso del suo intervento che, in questo modo, Esprinet si porta dentro il perimetro delle realtà in grado di aumentare il valore aggiunto e quindi la marginalità. Bludis è una realtà da 39 collaboratori che ha realizzato nel 2021 un fatturato pari a 12.9 milioni, con un EBITDA pari a 2.2 milioni di euro, ossia un margine del 17%.
Intermonte si aspetta che l’anno in corso si chiuda con 93 milioni di euro di EBITDA, su un fatturato di 4,83 miliardi di euro, dagli 86 milioni, su 4,69 miliardi, del 2021.
La seconda linea di sviluppo del piano industriale, dovrebbe portare Esprinet a diventare quel che Cattani definisce "un abilitatore tecnologico", ovvero, un soggetto che rende più semplice il trasferimento delle tecnologie complesse dai soggetti che le producono, agli utilizzatori finali, siano esse famiglie ed imprese.
I target sono delle vere e proprie "fabbriche di servizi" attive nella manutenzione, o nel ricondizionamento, o nel marketing o nell’e-commerce.
Tra i settori che più destano l’interesse di Esprinet, c’è quello del noleggio operativo, area di business già presidiata con Esprirent. L’iniziativa contribuirà ad aumentare la redditività e farà anche bene all’ambiente. Questo mese, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha inserito il noleggio di elettrodomestici fra le 360 buone pratiche di economia circolare.
Cattani era il primo ospite del format video di Webism.it: "5 minuti con la società quotata"
www.websim.it