CNH INDUSTRIAL - Intervista al CEO Wine sul Corriere della Sera

ricadute positive dai conti

FATTO
Il Corriere della Sera ha riportato domenica un’intervista al CEO Scott Wine. Riepiloghiamo qui sotto i principali punti dell’intervista:

• Ricavi industriali 2022 attesi “ragionevolmente superiori a 20 mld usd”, coerente con la parte alta della guidance (ossia +13/14%) e la nostra stima ($20.1bn/+13%),
• M&A: CNH è sempre alla ricerca di target ma non sono previsti altri deals grossi o trasformativi come lo era stato RAVEN,
• Investimenti in Italia: sottolineata l’importanza dell’acquisizione di Sampierana nel segmento CE, sia in ambito operativo che tecnologico. Wine menziona un nuovo impianto per i mini-escavatori in Italia ed annuncia investimenti per una nuova sede regionale a Torino, 
• Domanda: Wine menziona ottimismo sull’Europa con un solido portafoglio ordini. Domanda USA ancora resiliente, ma Wine non esclude rallentamento in futuro. Obbiettivo sarà di mantenere scorte dai rivenditori a bassi livelli, 
• Supply chain: Situazione migliorata per disponibilità dei chips rispetto ad un anno fa. Nel 2023 Wine si aspetta ulteriori miglioramenti,
• Elettrificazione dei trattori: trend utile e fattibile per piccoli/medi trattori, prodotti AG specializzati e mini-escavatori. Al contrario Wine non crede che l’elettrificazione possa verificarsi per i trattori ad alta potenza o usati su grandi superficie. 

EFFETTO
Le Indicazioni relative ai ricavi sono allineate con la guidance attuale e le nostre attese. I messaggi relativi alla presenza e l’impegno rinnovato di CNH in Italia possono indicare qualche ottimismo relativo alla continuazione della quotazione del titolo in Italia (CNH aveva menzionato in precedenza che un passaggio ad un single-listing negli USA sia una delle molte possibilità studiate dalla società).

I commenti confermano anche il graduale miglioramento della situazione della supply chain.

Su CNH Industrial la raccomandazione è INTERESSANTE, con target price a 15,20 euro.

www.websim.it