FOS - Avvia il nuovo Piano di Buy-back

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato l’Amministratore Delegato, Enrico Botte, nuovo CFO ad interim del Gruppo

tech websim

Il Cda di Fos , PMI genovese di consulenza e ricerca tecnologica, ha avviato il piano di buy-back, dopo l’autorizzazione conferita dall’assemblea ordinaria lo scorso 27 aprile 2023.

L’acquisto potrà avvenire, in una o più volte, fino ad un controvalore massimo di 350.000 Euro, e comunque fino ad un massimo che, tenuto conto delle azioni già in portafoglio, non superi il 5% del capitale sociale. 

Il prezzo non dovrà essere né inferiore né superiore al 15% di quello registrato dal titolo nella seduta che precede ogni singola operazione.

Il piano di buy-back consentirà  di efficientare l’impiego della liquidità in un’ottica di investimenti nel medio e lungo termine, e di disporre di azioni proprie in coerenza con le linee strategiche stabilite.

Fos detiene 93.000 azioni proprie, pari al 1,360% del capitale sociale.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato l’Amministratore Delegato, Enrico Botte, nuovo CFO ad interim del Gruppo, in sostituzione di quello attuale, che ha deciso di perseguire altre opportunità professionali. 

 

A PROPOSITO DI FOS

Fos, fondata a Genova nel 1999, è a capo di un Gruppo che offre servizi digitali e progetti di innovazione, attraverso sei linee di business: “Information Technology”, “Communication Technology”, “Engineering & Technology Transfer”, “Digital Learning”, “Automation & Solution” e “Data Center” per importanti gruppi dell’industria, del settore biomedical, healthcare, trasporti, finanza, telecomunicazioni, pubblica amministrazione, grande distribuzione organizzata e shipping. 
Il Gruppo conta 265 addetti distribuiti in 8 sedi, Genova, Milano, Torino, Roma, Caserta, Benevento, Bolzano e Vilnius (Lituania), e 5 laboratori di ricerca  in collaborazione con centri universitari ed enti pubblici come l’Enea.

 

www.websim.it

AZIONI:

Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria