FINCANTIERI - Sui massimi da 5 anni, attiva una strategia Long
Titolo presente nel PORTAFOGLIO MID/SMALL CAPS RACCOMANDATO di Websim con un peso del 15%

Fatto
Fincantieri in apertura di seduta si è spinto sui massimi dal maggio 2020.
Il leader globale nella cantieristica navale e delle tecnologie marine, e Sparkle, primo operatore di servizi internazionali in Italia e fra i primi nel mondo, hanno firmato un Memorandum d'Intesa per collaborare allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per la sorveglianza e la protezione dei cavi di telecomunicazione sottomarini.
L'accordo si inquadra nell'ambito di una visione strategica per lo sviluppo tecnologico e la competitività dell'Italia a livello internazionale, in cui due eccellenze collaborano per garantire la resilienza di infrastrutture fondamentali per la connettivita' digitale e per la crescita tecnologica del Paese.
L'azienda considera il settore della subacquea come una dimensione chiave per lo sviluppo economico sostenibile, stante le attuali tensioni geopolitiche e la sempre maggiore dipendenza da queste infrastrutture strategiche.
Questa collaborazione rafforza la posizione di Fincantieri come player di riferimento nel mercato globale dell'innovazione tecnologica subacquea. Con una rete proprietaria in fibra ottica che si estende per oltre 600.000 km attraverso Europa, Africa, Medio Oriente, America e Asia, di cui il 90% posato su cavi sottomarini, Sparkle e' da sempre impegnata nella protezione di queste infrastrutture strategiche, fondamentali per lo sviluppo socioeconomico e la sicurezza del Paese, attraverso il loro costante monitoraggio e l'introduzione dei piu' avanzati sistemi di sicurezza fisici e digitali. L'accordo con Fincantieri si colloca nel solco di collaborazioni con i principali attori del settore, tra cui la Marina Militare, con cui Sparkle opera dal 2022 per la salvaguardia dei propri cavi e delle aree circostanti, e il Polo Nazionale della dimensione Subacquea (PNS) che riunisce le eccellenze pubbliche e private italiane in questo ambito. (AGI)
Da inizio 2024 il prezzo di Fincantieri è cresciuto del +56,0% vs +13,60% del FTSEMIB.
Il consenso raccolto da Bloomberg registra 3 Buy, 6 Hold, 0 Sell. Target price medio 6,0 euro.
Effetto
Analisi Tecnica. Il quadro di breve è in accelerazione. Lo sfondamento di area 6,0 euro ha fornito una ulteriore indicazione di spinta grazie all'usci…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.