BPT Più: il Titolo di stato del quattro più quattro
Il BTP Più è un titolo di Stato innovativo che consente il rimborso anticipato al quarto anno, offrendo flessibilità agli investitori. Il BTP Più, tasso minimo garantito del 2,8% per i primi 4 anni e 3,6% per i successivi.
Cos'è il BTP Più e Perché È Rivoluzionario
Il BTP Più (ISIN IT0005634792 valido solo per il periodo di collocamento sul mercato primario), disponibile dal 17 al 21 febbraio (salvo chiusura anticipata) rappresenta un'innovazione nel panorama dei titoli di Stato italiani. A differenza delle emissioni tradizionali, offre ai sottoscrittori una facoltà di rimborso anticipato al quarto anno, garantendo maggiore flessibilità agli investitori privati. Questa opzione, normalmente riservata agli emittenti, ora è nelle mani dei risparmiatori, rendendo il BTP Più un'opportunità unica nel suo genere.
Come Funziona il Rimborso Anticipato?
Chi sottoscrive il BTP Più potrà scegliere, al termine del quarto anno, se mantenere il titolo fino alla naturale scadenza oppure richiedere il rimborso anticipato al valore nominale di 100.
L’opzione di rimborso anticipato potrà essere esercitata dando comunicazione alla banca o all’ufficio postale nella finestra temporale compresa tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029. L’effettivo rimborso avverrà il 26 febbraio 2029 alla pari
Il diritto di rimborso anticipato può essere esercitato per l’intero ammontare investito o per la quota che si desidera disinvestire per lotti multipli di 1.000 euro, che rappresenta il lotto minimo per la sottoscrizione.
Nel caso di successione mortis causa, gli eredi che entrano in possesso del titolo acquistato all’emissione dal de cuius potranno beneficiare dell’opzione di rimborso anticipato, a condizione che detengano il titolo sino alla data di esercizio dell’opzione di rimborso anticipato.
Dove e come acquistare il BTP Più?
- Mercato Primario: Il titolo sarà acquistabile esclusivamente durante il periodo di collocamento iniziale.
- Mercato Secondario: dal 25 febbraio 2025 sarà negoziabile sul mercato MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni). Tuttavia, chi lo acquista in questa fase non potrà usufruire del diritto di rimborso anticipato.
- Taglio Minimo: L’investimento minimo richiesto è di 1.000 euro.
Confronto del BTP Più e altri strumenti di investimento
Il BTP Più si distingue rispetto ad altri strumenti di risparmio disponibili per gli italiani:
- Conto Deposito: Le tasse sui rendimenti sono più alte (26%), mentre il BTP Più gode di una tassazione agevolata del 12,5%.
- Buoni Postali: Offrono sicurezza e rendimenti certi, ma senza la possibilità di ottenere il rimborso anticipato a valore nominale.
- BTP Tradizionali: Non prevedono il diritto di rimborso anticipato garantito a 100.
Tassazione e Vantaggi Fiscali
Uno degli elementi più interessanti del BTP Più è la sua fiscalità agevolata:
• Aliquota fiscale ridotta al 12,5% rispetto al 26% applicato a conti deposito e altri strumenti finanziari.
• Esclusione dal calcolo dell'ISEE fino a un massimo di 50.000 euro, permettendo alle famiglie di mantenere accesso a prestazioni agevolate.
Cedole e rendimento BTP Più
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fissato i tassi cedolari minimi garantiti per il nuovo Btp Più: 2,80% per i primi quattro anni e 3,60% per i successivi. Le cedole sono corrisposte su base trimestrale. Alla fine del periodo di offerta, verranno comunicati i tassi cedolari definitivi, che potranno essere confermati o aumentati in base alle condizioni di mercato.
Date principali per il BTP Più
Ecco le date importanti da ricordare:
- Lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 9:00: inizia l'emissione dei nuovi BTP Più, che proseguirà fino a venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 13:00, quando si concluderà il periodo di offerta. È comunque possibile che l'emissione venga chiusa in anticipo.
- Martedì 25 febbraio 2025: sarà la data di godimento e regolamento del BTP Più, e nello stesso giorno avverrà anche il primo giorno di negoziazione libera sul mercato MOT di Borsa Italiana.
Quali Sono i Rischi?
Nonostante le garanzie offerte, investire nel BTP Più non è privo di rischi:
- Andamento dei tassi d’interesse: Se i tassi di mercato aumentano, il prezzo del titolo potrebbe scendere nel mercato secondario.
- Scenario economico e geopolitico: Eventi imprevisti, come crisi economiche o instabilità politica, potrebbero influenzare il valore del titolo.
- Opzione di rimborso limitata: Solo chi acquista nel mercato primario può esercitare l'opzione di rimborso a 100.
Conviene Investire nel BTP Più?
Il BTP Più è una scelta interessante per chi cerca un investimento sicuro e flessibile, con il vantaggio del rimborso garantito al quarto anno. È particolarmente adatto a chi desidera proteggersi da eventuali oscillazioni di mercato, sfruttando al contempo una tassazione agevolata.
In sintesi, il BTP Più è un'opportunità da valutare attentamente, tenendo conto della propria strategia di investimento e del contesto economico.