COMUNICAZIONE DI MARKETING

UBS vede il cambio euro dollaro a 1,20 nel breve

Una inversione a U rispetto alle previsioni di inizio anno, quando gli strateghi della banca svizzera stimavano un target sulla parità 1 x 1

dollaro_websim oib

Il dollaro resta debole, dopo aver portato a termine il peggior primo semestre da 50 anni con una perdita superiore al -13%.0

Stamattina il cambio ha violato per il terzo giorno consecutivo la soglia psicologica di 1,18, salendo ai massimi da quasi quattro anni.

Cresce la disaffezione nei confronti del dollaro alla vigilia del voto decisivo sul 'Big Beautiful Bill'.

UBS prevede altre vendite sul dollaro

UBS prevede un'ulteriore debolezza, trainata dai dati macro. Con le difficoltà fiscali negli Stati Uniti che rimangono elevate e la crescita destinata a rallentare, è probabile che la debolezza generale del dollaro continui nella seconda metà dell'anno.

"Tuttavia, poiché le aspettative di crescita degli Stati Uniti sono già diminuite e il dollaro statunitense sta già riflettendo rendimenti nettamente inferiori rispetto al resto del mondo, la prossima flessione del dollaro potrebbe essere meno pronunciata" ha precisato.

UBS prevede che il PIL scenderà leggermente al di sotto dell'1% su base trimestrale nel terzo trimestre e su base annua nel quarto trimestre.

"Riteniamo che l'euro sia la valuta preferita da molti investitori che puntano allo scoperto sul dollaro statunitense.

Il nostro punto di riferimento per l'EURO/USD nel nostro orizzonte di previsione è 1,20" ha aggiunto UBS.

Inversione a U rispetto alle previsioni di inizio anno

Peccato che a inizio gennaio (quando il cambio era intorno a 1,05) si leggesse quanto segue: "Il cambio EURO/USD si trova ad affrontare una maggiore volatilità, mentre gli strateghi di UBS hanno rivisto al ribasso le loro previsioni, stimando un test della parità (EURO/USD 1,0) per effetto della robusta attività economica statunitense e della debole crescita europea. Questa proiezione sottolinea le sfide che l'euro deve affrontare con l'evoluzione delle dinamiche economiche globali ...

Analisi Tecnica Dollaro

Il quadro di breve resta sfavorevole al dollaro, che ha invertito la tendenza rialzista di inizio anno proiettata su obiettivi intorno alla parità. Il trend sta anche violando verso l'alto il canale crescente sotto evidenziato, accelerando il raggiungimento dell'obiettivo teorico in area 1,20. 

Operatività 

L'attuale debolezza è occasione per diversificare sul dollaro (soprattutto per chi ha posizioni "molto leggere"). Impostare un primo step su questi livelli e un secondo step in caso di un sell-off in direzione di 1,20/1,23. 

0307usd Websim

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo. 

Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 (EUS3)

Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR 
Isin: JE00B3T3K772 (USE3) 

Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469  (XFFE)

Da inizio 2025: -10,0%

L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim