Tre settimane positive per il Dollaro Usa, non accadeva da gennaio
L'accordo Usa-UK sui dazi alimenta le speranze di un possibile esito positivo dell’incontro, che inizierà questo sabato, fra i delegati Usa e Cina, previsto in Svizzera

Gli accordi di Trump sollevano il dollaro
Il dollaro si avvia su questi livelli a completare la terza settimana consecutiva di guadagno con il cambio Eu/Usd sotto la soglia di 1,13. E' un evento che non si verificava da gennaio.
Il biglietto verde è sostenuto dalle ultime notizie sui dazi. Gli Usa ed il Regno Unito hanno infatti concluso un accordo commerciale. Il Governo britannico ha ottenuto l’azzeramento dei dazi sull’acciaio e l’alluminio e la riduzione, dal 25% al 10%, delle tariffe sulle auto. In compenso, ha promesso di aumentare in maniera significativa le importazioni di tutti i prodotti agricoli Usa, in particolare carni bovine ed etanolo.
Occhi puntati sulla Cina
L'accordo sopra citato sta alimentando le speranze di un possibile esito positivo dell’incontro, che inizierà questo sabato, fra i delegati Usa e Cina, previsto in Svizzera.
Il Presidente Usa, Donald Trump, ha detto di aspettarsi una conclusione positiva, e che i dazi del 145% su Pechino potrebbero essere ridotti.
Secondo il New York Post, Washington starebbe addirittura pensando di tagliare di più della metà i dazi sulle merci cinesi. Tuttavia, la Casa Bianca non ha confermato la notizia.
Per Steve Englander di Standard Chartered, l'acquisto di dollari esprime l’ottimismo sull’andamento delle trattative. Lo riporta Reuters: "Per il momento, i mercati del G10 sarebbero sollevati se i dazi bilaterali tra Stati Uniti e Cina venissero ridotti", ha scritto in una nota.
Dollaro influenzato anche dalla politica monetaria
Le aspettative di un imminente taglio dei tassi da parte della Fed sono diminuite. Mercoledì, la banca centrale Usa ha lasciato i tassi invariati ed il Presidente Jerome Powell ha fatto sapere di “non avere fretta” di ridurre il costo del denaro. I trader hanno abbassato le probabilità di un allentamento a giugno a circa il 17% dal 55% di una settimana fa.
Se la Fed è attendista, la Bce potrebbe invece proseguire su un percorso più espansivo, allineandosi a quanto fatto ieri dalla Banca d'Inghilterra, che ha tagliato i tassi di 25 punti base.
Analisi Tecnica Dollaro
Nell'ultimo mese l'euro dollaro ha invertito la tendenza ribassista, che proiettava obiettivi intorno alla parità, approdando verso una soglia discriminante di estrema valenza, in grado teoricamente di frenare la discesa del dollaro.
Operatività
L'attuale debolezza è occasione per diversificare sul dollaro che gode di rendimenti nettamente superiori al resto delle valute di maggior peso. Sarebbe opportuno un ritorno stabile al di sotto di area 1,13 per far rientrare la fase di emergenza. Una discesa sotto 1,12 potrebbe invertire la fase di debolezza e proiettare obiettivi intorno a 1,10/1,08.

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 (EUS3)
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772 (USE3)
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469 (XFFE)
Da inizio 2025: -6,60%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.