COMUNICAZIONE DI MARKETING

La crisi francese si riverbera sull'Euro

Il primo ministro Francois Bayrou ha convocato un voto di fiducia che potrebbe far cadere il governo francese il mese prossimo, provocando un crollo degli asset francesi 

Europa_websim32

Il dollaro si è rafforzato di circa un punto percentuale nei confronti dell'euro nel giorno in cui il presidente Donald Trump ha assestato l'ennesimo colpo all'indipendenza della Banca Centrale americana.

Governo francese in crisi

Il movimento trova nella crisi francese la principale giustificazione. Il primo ministro Francois Bayrou ha convocato un voto di fiducia che potrebbe far cadere il governo francese il mese prossimo, provocando un crollo degli asset francesi mentre gli investitori si sono coperti per un'ulteriore incertezza politica.

Il partito di estrema destra National Rally, il partito di sinistra France Unbowed e i Verdi hanno dichiarato che voteranno contro la mozione
dell'8 settembre, mentre i socialisti hanno dichiarato che non sosterranno il governo.

Se la maggioranza dei legislatori voterà contro Bayrou, sarà costretto a presentare le dimissioni del suo governo. 

Il fallimento di un altro governo francese - il precedente, quello del primo ministro, Michel Barnier, è durato solo 90 giorni - sottolineerebbe la debole posizione del presidente Emmanuel Macron, il cui partito e i suoi alleati hanno perso ogni parvenza di maggioranza parlamentare nel 2024.

Il National Rally di Marine Le Pen, che in quella votazione è diventato il più grande partito della Camera bassa, chiede nuove elezioni. "Sì, è un rischio, ma il rischio supremo è non fare nulla", ha detto Bayrou ai giornalisti durante una conferenza stampa a Parigi su lunedì. "Non c'è modo di uscire da questa situazione se non siamo coraggiosi".

Trump licenzia la governatrice della Fed Lisa Cook

Secondo BofA (Bank of America), ulteriori guadagni potrebbero rivelarsi difficili, soprattutto contro le principali valute europee, sulla scia delle dichiarazioni accomodanti del presidente della FED Jerome Powell al recente Simposio di Jackson Hole e del contemporaneo rigore espresso da alcuni esponenti della Bce.

Anzi, l'ennesimo assalto di Trump all'indipendenza della banca centrale americana potrebbe indebolire ulteriormente la credibilità del dollaro.

Trump ha dichiarato lunedì sera che la governatrice della FED Lisa Cook sarà rimossa dal suo incarico con effetto immediato, accusandola di aver rilasciato false dichiarazioni in due richieste di mutuo.

Si prevede anche che la sua rimozione darà il via a una battaglia legale di alto profilo che potrebbe tenerla in carica fino a quando non verrà raggiunto un verdetto. Cook ha affermato che Trump ha tentato di licenziarla "per giusta causa", quando non esiste alcuna causa ai sensi di legge, e lui non ha l'autorità per farlo", secondo dichiarazioni riportate dal Washington Post e da Reuters. Cook ha anche affermato che continuerà a svolgere il suo ruolo alla Fed. Trump, in una lettera precedentemente pubblicata sui social media, ha affermato che ci sono "giusti motivi" per la rimozione di Cooke.

"Ci sono sufficienti motivi per credere che (Cook) possa aver rilasciato false dichiarazioni su uno o più contratti di mutuo", ha affermato Trump in una lettera, sostenendo che Cook avesse dichiarato due immobili separati come sue residenze principali in due distinti contratti di mutuo firmati a distanza di poche settimane l'uno dall'altro. Le accuse contro Cook sono state sollevate all'inizio di agosto dal direttore della Federal Housing Finance Agency, William Pulte.

Analisi Tecnica Dollaro

Il quadro di fondo resta sfavorevole al dollaro, che tuttavia ha messo a segno un debole rimbalzo una volta arrivato in prossimità di un livello discriminante di estremo interesse, come sotto evidenziato, ovvero la parte alta del canale crescente avviato dai minimi del 2023. E' prematuro affermare che si tratti di un cambio di tendenza. Per osservare un segnale in questo senso bisogna attendere almeno la rottura al ribasso di area 1,145/1,135. 

Operatività 

Consideriamo l'attuale debolezza un'occasione per diversificare sul dollaro (soprattutto per chi ha posizioni "molto leggere"). Impostare un primo step su questi livelli e un secondo step in caso di un sell-off in direzione di 1,20/1,23. 

2608usd Websim

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo. 

Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 (EUS3)

Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR 
Isin: JE00B3T3K772 (USE3) 

Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469  (XFFE)

Da inizio 2025: -8,0%

L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim