L'Euro è l'insospettabile vincitore nella guerra dei dazi
In due mesi il dollaro ha perso quasi il -10% nei confronti della moneta unica

Il dollaro prova a recuperare, dopo aver perso quasi il -3% in poco più di due sedute, tornando sui livelli di metà ottobre. La seduta di giovedì ha registrato la perdita giornaliera più ampia dal 2025.
In due mesi il dollaro ha perso quasi il -10% nei confronti della moneta unica, mentre gli investitori sono passati dalla considerazione che la FED non avrebbe tagliato i tassi per parecchio tempo, in risposta alla elevata inflazione, alla considerazione che la FED li dovrà tagliare molto più rapidamente del previsto per evitare la recessione.
L'euro è così diventato l'insospettabile vincitore nella bufera della guerra commerciale, segnando un cambiamento di visione rispetto a soli due mesi fa, quando molti prevedevano uno scivolamento verso la parità.
Ora, gli investitori sono più preoccupati per le politiche di Trump che potrebbero danneggiare potenzialmente l'economia statunitense e invertire i consistenti afflussi in asset in dollari degli ultimi anni.
"L'euro sarà probabilmente uno dei principali beneficiari di un rallentamento o di un'inversione di questi afflussi", ha affermato Dominic Bunning, stratega di Nomura, aggiungendo che c'è "spazio per un riallineamento strutturale" a sostegno della moneta unica.
Mentre i trader stanno valutando un ulteriore allentamento da parte della BCE, ora prevedono un ritmo dei tagli dei tassi più lento rispetto alla Federal Reserve: altri tre tagli di un quarto di punto in Europa quest'anno, rispetto ai quattro tagli stimati negli Stati Uniti.
"Un rischio crescente di recessione negli Stati Uniti costringerà la Fed ad allentare in modo più aggressivo e il dollaro rimane sopravvalutato di circa il 15% in base ai nostri modelli", ha affermato Luca Paolini, Chief Strategist, Pictet Asset Management.
Le fortune dell'euro hanno iniziato a cambiare il mese scorso quando la Germania ha proceduto con un aumento della spesa e c'è la speranza che i vasti incrementi delle spese militari e infrastrutturali europee possano aiutare a proteggere l'economia del blocco dall'impatto dei dazi.
Il cambiamento si vede anche nelle opzioni valutarie, dove gli investitori stanno scommettendo e proteggendosi da un ulteriore rafforzamento dell'euro. La domanda di opzioni call in euro rispetto al dollaro su un orizzonte di un anno, giovedì ha superato le put per la prima volta dal 2021.
"Quello che stiamo vedendo dall'Europa è uno stimolo monetario, fiscale e normativo", ha affermato Karen Ward, capo stratega di mercato per EMEA presso JP Morgan Asset Management, su Bloomberg Tv. "Ecco perché si vede l'euro con performance migliori, nonostante i tassi siano in calo".
L'ascesa della valuta riflette una più ampia avversione per gli Stati Uniti, poiché la politica commerciale "America First" di Trump mette sotto pressione le prospettive per la più grande economia del mondo e i suoi mercati.
Analisi Tecnica Dollaro
Nelle ultime settimane l'euro dollaro ha invertito la tendenza ribassista, che proiettava obiettivi intorno alla parità, avvicinandosi a una soglia discriminante di estrema valenza, come indicato nel grafico.
Operatività
Consideriamo il livello attuale interessante per impostare acquisti di dollari in ottica di diversificazione. Sfruttare risalite fino a 1,12. Solo un ritorno oltre quota 1,13 provocherebbe con molta probabilità un ulteriore shock sui mercati dei cambi, con obiettivi verso 1,20/1,23.

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 (EUS3)
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772 (USE3)
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469 (XFFE)
Da inizio 2025: -5,2%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.