COMUNICAZIONE DI MARKETING

Girandola di nomi al toto-nomine per il dopo Powell

L'entusiasmo si sposta verso Hassett e Bessent nella corsa alla presidenza della Fed, mentre quello su Warsh si esaurisce

dollaro_websim oib

Il dollaro resta debole, dopo aver portato a termine il peggior primo semestre da 50 anni con una perdita superiore al -13%.

Nell'ultima settimana è cresciuta l'incertezza, testimoniata dalla perfetta alternanza di rialzi e ribassi.

Toto nomine per il dopo Powell

Recenti indiscrezioni (ad esempio, il New York Times) suggeriscono che il consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, stia guadagnando terreno nella corsa alla successione al presidente della Fed Powell, dopo aver parlato con Trump diverse volte nelle ultime settimane.

Le possibilità dell'ex governatore della Fed, Kevin Warsh, si stanno affievolendo, poiché gli alleati di Trump dubitano del suo impegno a ridurre i tassi, sebbene sia considerato più telegenico di Hassett.

Scott Bessent rimane in lizza: Trump avrebbe dichiarato al Segretario del Tesoro di volerlo come prossimo presidente della Fed e avrebbe lanciato l'idea di vederlo ricoprire sia la carica di presidente della Fed che quella di Segretario del Tesoro.

Bessent ha recentemente intensificato le sue critiche alla Fed, allineandosi con l'opinione di Trump secondo cui la banca centrale è stata troppo lenta nel tagliare i tassi.

I governatori Waller e Bowman rimangono candidati potenziali, ma improbabili.

Reuters ha recentemente rilevato una persistente tensione tra Trump e la Fed, con sondaggi aziendali che mostrano aspettative di ulteriori aumenti dei prezzi dovuti ai dazi, anche tra le aziende non direttamente interessate dai dazi.

UBS vede il cambio a 1,20

UBS mantiene il suo obiettivo di fine terzo trimestre a 1,20, con un livello previsto a fine anno di 1,23, dopo aver raggiunto con successo il precedente obiettivo di 1,18 per il secondo trimestre. Gli esperti prevedono un rallentamento del mercato del lavoro Usa durante l'estate, che potrebbe indurre la FED a tagliare i tassi di interesse di 100 punti base nel 2025, a partire dalla riunione del FOMC del 17 settembre.

Questa previsione presuppone che i mercati prezzeranno almeno 75 punti base di tagli della Fed per il 2025 entro la fine del terzo trimestre.

Analisi Tecnica Dollaro

Il quadro di breve resta sfavorevole al dollaro, che ha invertito la tendenza rialzista di inizio anno proiettata su obiettivi intorno alla parità. Il trend sta anche violando verso l'alto il canale crescente sotto evidenziato, accelerando il raggiungimento dell'obiettivo teorico in area 1,20. 

Operatività 

L'attuale debolezza è occasione per diversificare sul dollaro (soprattutto per chi ha posizioni "molto leggere"). Impostare un primo step su questi livelli e un secondo step in caso di un sell-off in direzione di 1,20/1,23. 

1007usd Websim

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo. 

Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 (EUS3)

Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR 
Isin: JE00B3T3K772 (USE3) 

Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469  (XFFE)

Da inizio 2025: -9,40%

L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim