UBS più ottimista sui Treasury Bond americani
Moody's mette a rischio la Tripla A. L'agenzia stima che il rapporto debito/PIL, indicatore chiave nella valutazione della salute di un paese, salirà al 130% entro il 2035 dal 100% nel 2025

Il rendimento del Treasury decennale è poco mosso intorno al 4,31%, mentre il rendimento del Treasury biennale è intorno al 4,0%.
UBS più ottimista sui bond governativi
Gli strateghi di UBS hanno ora una visione più positiva sui titoli obbligazionari Usa rispetto al passato, poiché il rallentamento dell'economia sta attenuando i timori inflazionistici.
Il team di esperti ha affermato che i titoli del Tesoro USA a 2 anni sono più attraenti di quelli a 10 anni, poiché i primi hanno maggiori probabilità di beneficiare dei tagli dei tassi di interesse.
La parte lunga potrebbe essere in ritardo a causa della contrazione della domanda estera di debito pubblico statunitense.
Moody's mette a rischio la tripla A
L'agenzia di rating Moody's ha affermato che la solidità fiscale degli Stati Uniti è sulla buona strada per un continuo declino pluriennale, poiché i deficit di bilancio si ampliano e il debito diventa meno sostenibile.
L'agenzia ha affermato in un rapporto che la salute fiscale del paese si è ulteriormente deteriorata da quando Moody's ha abbassato l'outlook sul rating tripla A degli Stati Uniti nel novembre 2023.
Il rapporto arriva in un momento di maggiore incertezza nei mercati finanziari statunitensi, poiché la decisione del presidente Donald Trump di imporre tariffe punitive sui principali partner commerciali ha scatenato i timori degli investitori di maggiori pressioni sui prezzi e di un brusco rallentamento economico.
"Anche in uno scenario economico e finanziario molto positivo e con bassa probabilità, la sostenibilità del debito rimane sostanzialmente più debole rispetto ad altri titoli sovrani con rating Aaa e con rating elevato", ha affermato Moody's
L'agenzia stima che il rapporto debito/PIL, un indicatore chiave nella valutazione delle finanze di un paese, salirà a circa il 130% entro il 2035 da quasi il 100% nel 2025.
La sostenibilità del debito peggiorerà a un ritmo più rapido, con i pagamenti degli interessi che rappresenteranno il 30% delle entrate entro il 2035 dal 9% nel 2021, ha affermato.
Moody's è l'ultima tra le principali agenzie di rating a mantenere un rating massimo, tripla A, per il debito sovrano degli Stati Uniti, sebbene abbia abbassato l'outlook alla fine del 2023 a causa di deficit fiscali più ampi e pagamenti di interessi più elevati sul debito.
Fitch ha ridotto il rating sovrano degli Stati Uniti di un livello da AAA ad AA+ nel 2023, citando il deterioramento fiscale e ripetute negoziazioni sul tetto del debito che minacciano la capacità del governo di pagare i suoi conti. È stata la seconda grande agenzia di rating a privare gli Stati Uniti del rating tripla A, dopo Standard & Poor’s, che lo ha fatto dopo la crisi del tetto del debito del 2011.
Analisi tecnica Treasury decennale
Graficamente, l'irruzione di Trump e della sua guerra commerciale a 360 gradi (timori per gli effetti sull'inflazione) ha inizialmente favorito una risalita del rendimento fino a sfiorare il 5% a metà gennaio. Il mercato è tornato ad essere ottimista quando la FED ha confermato l'intenzione di tagliare il costo del denaro, sebbene non abbia fissato un calendario preciso, e quando l'economia americana ha cominciato a mostrare segnali di raffreddamento.
Operatività
Consideriamo risalite del rendimento decennale nel range 4,75-5,0% un'occasione sistematica di acquisto con un ottimo rapporto rischio/rendimento. Il decennale tornerà ad avere un tono positivo solo se il rendimento scenderà nuovamente sotto il 4%. Pronti a incrementare sulla forza in caso di rottura al ribasso di questo livello con obiettivo in area 3,60%. Grafico del rendimento del Treasury 10 anni:

Per investire in ottica speculativa LONG/SHORT sulla scadenza decennale sono disponibili i seguenti:
WisdomTree US Treasuries 10Y 3x Daily Leveraged
Isin: IE00BKT09032 (3TYL)
WisdomTree US Treasuries 10Y 3x Daily Short
Isin: IE00BKS8QT65 (3TYS)
I due strumenti forniscono un rendimento totale composto triplo rispetto alla performance giornaliera long/short dell'indice BNP Paribas US Treasury Note 10Y Future, che replica i futures sui titoli del Tesoro USA decennali. Leggi il documento KID.
Per investire sulla parte breve della curva dei titoli di Stato statunitensi, in modo da approfittare di un eventuale rafforzamento del Dollaro, uno degli strumenti messi a disposizione del mercato è il seguente ETF:
SPDR® Barclays 1-3 Year US Treasury Bond
Isin: IE00BC7GZJ81 (TRS3)
Da inizio 2025: -2,60%
Obiettivo dell'ETF è replicare la performance dei Treasury Bond Usa con una maturità media tra 1 e 3 anni tramite l'indice Barclays 1-3 year US Treasury Bond. Costo annuo 0,15%. Distribuisce un dividendo semestrale. La variazione del prezzo dell'ETF è sensibile alla oscillazione del Dollaro Usa: prezzo in crescita in corrispondenza di una rivalutazione del Dollaro. Leggi il documento KID.
Per investire sulle scadenze più lunghe (quindi più rischiose perchè soggette a maggiori variazioni di prezzo) sono disponibili altri strumenti specializzati. Segnaliamo il seguente:
SPDR® Barclays 10+ Year US Treasury Bond
Isin: IE00BYSZ5V04 (LUTR)
Da inizio 2025: +0,0%
Obiettivo è replicare la performance dei Treasury Bond Usa con una maturità da 10 anni in su denominati in dollari statunitensi. Scadenza: 10+ anni. Rating: AAA. L’indice di spesa complessiva (TER) dell'ETF è pari allo 0,15% annuo. Distribuisce un dividendo semestrale. Leggi il documento KID.
C'è anche la possibilità di investire sul segmento Corporate USA tramite il seguente:
ETF Axa IM US High Yield Opportunities UCITS
Isin IE000IAPH329 (AHYU)
Da inizio 2025: -2,70%
Obiettivo dell'ETF è sovraperformare l’indice ICE BOFA US High Yield al fine di cogliere le opportunità offerte dal mercato obbligazionario high yield statunitense prevalentemente attraverso un’attenta selezione del credito mantenendo un tracking error contenuto rispetto all’indice. Commissioni totali annue 0,35%. E' ad accumulazione dei proventi e perciò non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Leggi attentamente il documento KID. Altri dettagli:
Duration: 3,26 anni;
Yield to maturity (rendimento a scadenza) del 7,63%;
L'85,0% dei componenti è rappresentato da bond corporate USA;
Il 48% circa dei componenti gode di un rating B, il 35,30% di un rating BB, il 17,37% di un rating CCC;
Per quanto riguarda lo spaccato settoriale, il 13,35% degli emittenti appartiene al segmento Software, il 13% al segmento Mezzi di comunicazione. Nessuno degli altri settori arriva al 10%;
Di seguito i primi cinque componenti con il singolo peso specifico:
