TREASURY BOND - Il mercato teme tassi alti per un periodo di tempo più lungo. L'Analisi Tecnica di Websim

Le tensioni si riverberano anche sui mutui, dove i tassi a 30 anni sono saliti al 7,48%, il livello più alto dal dicembre 2000.

oib_tassi_websim

Fatto

Il rendimento del Treasury Note decennale è salito al 4,35%, su livelli che non si vedevano dal novembre 2007.

Il sell off giunge mentre crescono le preoccupazioni per l'aumento delle emissioni trimestrali del Tesoro USA, che potrebbe drenare più liquidità del previsto. Il Tesoro ha anticipato a fine luglio emissioni per circa 270 mld di dollari in più rispetto a quanto indicato a maggio. Ciò, secondo gli esperti, potrebbe generare ancora qualche contraccolpo sui tassi con un picco del rendimento decennale previsto in area 4,50/4,65%.

Le tensioni si riverberano anche sui mutui, dove i tassi a 30 anni sono saliti al 7,48%, il livello più alto dal dicembre 2000.

Nel frattempo, il rendimento reale deI Treasury decennale ha superato quota 2% per la prima volta dal 2009, il doppio di quanto indicato dal mercato circa un anno fa. Soltanto a luglio era 1,50%.

Immagine1 WebSim


Il rendimento reale sulla scadenza a 30 anni è salito al 2,14%, un nuovo picco dal 2011.

I rendimenti dei Treasury protetti dall'inflazione a più lunga scadenza (i cosiddetti TIPS: Treasury inflation protected securities) sono saliti a livelli che non si vedevano da oltre un decennio poichè gli investitori richiedono tassi di rendimento privi di rischio più elevati in un contesto statunitense resiliente dell'economia.

Gli investitori si sono ormai convinti che i rendimenti di mercato stanno entrando in un'era nella quale resteranno più alti per un periodo prolungato, chiudendo definitivamente l'era dei tassi ultra bassi.

Nel frattempo, cresce l'attesa per il meeting di Jackson Hole, in agenda dal 24 al 26 agosto. I banchieri centrali si riuniranno come di consueto per fare il punto sulla politica monetaria. Sotto i riflettori ci saranno sicuramente le riflessioni sulla crisi immobiliare cinese e sulle prossime mosse di FED e BCE. Powell, alla luce, delle recenti tensioni dei mercati, potrebbe optare per una pausa nel rialzo dei tassi, senza sbilanciarsi troppo sull'evoluzione dello scenario di lungo termine.

Effetto

Analisi tecnica. Graficamente, le rinnovate tensioni sui tassi hanno alterato il quadro di breve del Treasury decennale, annullando i recenti segnali …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim