TREASURY BOND - Morgan Stanley prevede un rialzo dei tassi FED di 25 punti base a luglio
Lo spread della curva dei rendimenti dei Treasury basati sui titoli a 2 e 10 anni si attesta a -96 punti base. Una curva invertita, con un debito a breve scadenza che rende più del debito a lunga scadenza, è considerata precursore di una recessione.

Fatto
Mercato dei bond governativi statunitensi stabile. Il rendimento del Treasury decennale è poco mosso a 3,73%. Il rendimento dei Treasury a due anni, un barometro più preciso della percezione della futura politica monetaria, è ancora molto alto al 4,69%, seppure al di sotto del picco record di quest'anno a 5,07%.
Ne deriva che lo spread della curva dei rendimenti dei Treasury basati sui titoli a 2 e 10 anni si attesta a -96 punti base. Una curva invertita, con un debito a breve scadenza che rende più del debito a lunga scadenza, è considerata precursore di una recessione.
Morgan Stanley ha stimato che la Federal Reserve statunitense aumenterà il tasso di interesse di riferimento di 25 punti base a luglio, in contrasto con la precedente previsione di una pausa.
Gli esperti della banca d'affari hanno anche alzato le attese del "tasso di picco" al 5,375% da 5,1% precedente.
La decisione è conseguenza delle recenti dichiarazioni "hawkish" del presidente della Fed, Jerome Powell.
Occhi puntati all'agenda macro di oggi:
Revisione licenze edilizie maggio (14,00).
Beni durevoli maggio (14,30) - attesa -1,0%.
CaseShiller aprile (15,00) - attesa 0,3% m/m; -2,3% a/a.
Fiducia consumatori giugno (16,00) - attesa 103,7.
Vendita nuove case unifamiliari maggio (16,00) - attesa 0,670 milioni.
Scorte settimanali prodotti petroliferi Api.
Effetto
Analisi tecnica. Graficamente, il rapido rientro del rendimento dal picco record di inizio marzo a 4,34% ha riequilibrato il quadro di fondo, ma non h…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.