Tra Cina e Stati Uniti scoppia la guerra dei pacchi
Da qualche ora il servizio postale statunitense non recapita i pacchi in arrivo dalla Cina e dalle poste di Hong Kong

Fatto
Le borse della Cina hanno riaperto in ribasso, dopo la lunga pausa del Capodanno lunare, ma nulla di traumatico come poteva far presupporre lo scoppio della guerra commerciale sino-americana.
L'indice CSI 300 perde lo 0,6%, Hang Seng -1%, Taiex di Taiwan +1,6%.
La guerra dei pacchi tra Cina e Stati Uniti
Sembra essersi aperto un nuovo ambito di contrapposizione tra Stati Uniti e Cina. Da qualche ora il servizio postale statunitense non recapita i pacchi in arrivo dalla Cina e dalle poste di Hong Kong.
L'annuncio dell’ente USPS ha indebolito i titoli dei rivenditori cinesi di e-commerce: "C'è un rischio più macro per il mercato ora, poiché tutto questo sembra essere un'escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina", ha detto Nick Twidale, analista capo di AT Global Markets a Sydney. Alibaba è in calo di oltre il 2%, JD.com -3%.
All’origine della sospensione c’è la revoca da parte della Casa Bianca della regola "de minimis" per la Cina, che in precedenza consentiva l'ingresso negli Stati Uniti, in esenzione da dazi doganali, di piccoli pacchi di valore inferiore a 800 dollari.
Secondo gli analisti, la restrizione dell'USPS potrebbe avere un impatto più limitato rispetto a quello che avrebbe avuto anni fa, dato che negli ultimi anni molte aziende non usano più il servizio pubblico.
L'USPS ha chiarito che le lettere e la posta piana provenienti dalla Cina e da Hong Kong saranno recapitate regolarmente.
Secondo la US Customs and Border Protection, il volume totale delle spedizioni de minimis negli Stati Uniti arriverà a valere 1,4 miliardi di pacchi nell'anno fiscale 2024-2025, circa il doppio rispetto al 2022. I rivenditori online a prezzi scontati come Temu e Shein hanno contribuito in modo significativo all'aumento del volume.
La mossa non è "buona, ma probabilmente è più simbolica", ha detto Marvin Chen, analista di Bloomberg Intelligence, aggiungendo che la maggior parte dei pacchi sarà consegnata da spedizionieri privati.
Quadro macroeconomico
L'attività dei servizi in Cina è rallentata inaspettatamente, pur estendendo la sua striscia di crescita che dura da mesi.
La spesa per le feste e i viaggi del Capodanno lunare ha sostenuto la domanda. L'indice dei responsabili degli acquisti dei servizi di Caixin China è sceso a 51 a gennaio da 52,2 del mese precedente, secondo un rapporto di Caixin e S&P Global di mercoledì. La previsione mediana degli economisti intervistati da Bloomberg era di 52,4. I dati superiori a 50 indicano espansione.
Il ritmo di espansione dell'offerta e della domanda è rallentato", ha dichiarato Wang Zhe, economista senior del Caixin Insight Group, in una dichiarazione che accompagna il comunicato. "Le imprese di servizi hanno continuato a esprimere preoccupazioni per l'intensa concorrenza di mercato e per le incertezze del commercio globale".
Effetto
Analisi tecnica CSI 300. Il brusco calo di inizio 2025 ha rischiato di compromettere buona parte dei risultati accumulati nel corso del formidabile ra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.