COMUNICAZIONE DI MARKETING

Settore Aerospazio & Difesa su livelli record, SAAB vola a +17%

I numeri di SAAB presentano un read-across positivo per la domanda di munizioni e sistemi missilistici  con ricadute favorevoli per titoli come Airbus, BAE Systems, Leonardo, Thales e Rheinmetall

Leonardo_websim1

L'indice Stoxx Aerospace & Defense tocca nuovi livelli record, ampliando la performance da inizio 2025 a +57%. 

SAAB è il miglior titolo di oggi con un +17%, che significa anche nuovo massimo storico. La divisione che si occupa di tecnologia per la Difesa ha registrato vendite superiori alle aspettative nel secondo trimestre e ha alzato le previsioni di crescita per l'intero anno.

Le prospettive positive stanno contribuendo a sostenere gli acquisti su altri titoli del settore come Midlef Group +13%, Montana Aerospace +9%, Leonardo +3%.

Citi così ha commentato: "Si tratta di un trimestre chiaramente molto forte, sebbene in genere i singoli trimestri siano volatili", ha scritto l'analista Charles Armitage. "Le vendite hanno superato significativamente le attese del consenso, poiché tutte le aree hanno battuto le aspettative, così come l'Ebit, con la divisione Dynamics particolarmente forte" ha aggiunto. "Le previsioni di vendita per l'anno fiscale sono state aumentate al 16%-20%, con il consenso per l'anno fiscale 2025 fermo attualmente intorno al 16%" ha concluso.

Chloe Lemarie di Jefferies ha osservato che i numeri di SAAB presentano un read-across positivo per la domanda di munizioni e sistemi missilistici  con ricadute favorevoli per titoli come Airbus, BAE Systems, Leonardo, Thales e Rheinmetall. Airbus a sua volta sale dello 0,6%, raggiungendo un nuovo livello record.

I numeri di SAAB

Risultati del secondo trimestre:

* Fatturato di 19,79 miliardi di corone svedesi, stima 18,11 miliardi di corone svedesi (Bloomberg
Consensus);

* Utile operativo di 1,98 miliardi di corone svedesi, stima 1,71 miliardi di corone svedesi;

* Ricavi organici +32%;

* Ordini 28,40 miliardi di corone svedesi;

Guidance e commenti: 

* Il gruppo svedese prevede ancora una crescita dell'EBIT per l'esercizio finanziario superiore alla crescita organica delle vendite e un flusso di cassa operativo positivo;

* "Consapevoli del fatto che normalmente abbiamo un terzo trimestre più debole, prevediamo che la crescita organica delle vendite si attesterà tra il 16 e il 20% per l'intero anno" ha chiarito SAAB;

* In Europa, si fa sempre più sentire la necessità di unità e cooperazione per creare deterrenza, e in Svezia è stata presa la decisione di aumentare la spesa per la difesa di 300 miliardi di corone svedesi per soddisfare i nuovi Obiettivi NATO;

"Sebbene ciò consentirà una crescita significativa per il nostro settore, il passaggio dalla pianificazione della difesa e dall'allineamento delle politiche agli appalti richiede tempo";

Gli strumenti per investire nel settore Difesa

In questo scenario dalle enormi prospettive, ci sono alcuni strumenti specifici sulla Difesa europea.

WisdomTree, innovatore nel settore finanziario a livello globale, ha esteso la sua gamma di ETP tattici con il primo ETP sulla difesa europea con leva.

WisdomTree STOXX Europe Aerospace & Defence 3x Daily Leveraged 
Isin: XS2872232850 (3EDF) 

Da inizio 2025: +57%

L'ETP quotato su London Stock Exchange, Börse Xetra e Borsa Italiana, ha un total expense ratio (TER) dello 0,80%. Offre un'esposizione con leva 3x giornaliera allo STOXX Europe Total Market Aerospace & Defense Net Total Return Index. Leggi attentamente il documento KID.

Per investire in ottica di lungo periodo:

ETF HANetf Future of Defence Ucits
Isin: IE000OJ5TQP4 (NATO)

Da inizio 2025: +37%

L'ETF replica l'indice EQM NATO+ Future of Defence, che a sua volta replica la performance di aziende internazionali operanti nell'industria militare o della difesa.
L’ETF replica la performance dell’indice sottostante con replica fisica totale (acquistando tutti i componenti dello stesso). I dividendi dell'ETF sono accumulati e reinvestiti nell'ETF. L’indice di spesa complessiva (TER) dell'ETF è pari allo 0,49% annuo. Valuta di denominazione Usd. Valuta di quotazione Euro. Leggi il documento KID.

0804nato Websim

ETF WisdomTree Europe Defence UCITS
Isin: IE0002Y8CX98 (WDEF)

Performance benchmark +85%

Il WisdomTree Europe Defence si propone di replicare la performance in termini di prezzo e rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Europe Defence UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance delle aziende europee coinvolte nell'industria della difesa, tra cui produttori di attrezzature, parti o prodotti per la difesa civile, elettronica per la difesa e attrezzature per la difesa spaziale. L'Indice mira a escludere le aziende coinvolte in armi controverse vietate dal diritto internazionale, come le munizioni a grappolo, le mine antiuomo e le armi biologiche e chimiche, nonché le aziende che violano gli standard del Global Compact delle Nazioni Unite. Il WDEF è il primo prodotto nel suo genere dedicato esclusivamente alle aziende europee della difesa. Total expense ratio (TER) 0,40%. Valuta di denominazione Euro. Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

Immagine2 Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim