COMUNICAZIONE DI MARKETING

Mobilità EV - Il BBB di Trump azzera gli aiuti statali

Il "One Big, Beautiful Bill Act" abolisce gli incentivi per i veicoli elettrici e le normative sulle emissioni negli Stati Uniti, ostacolo a lungo termine per l'elettrificazione

Logo tesla su sfondo rosso lucente

Il Congresso USA ha approvato un disegno di legge fiscale e di bilancio che eliminerà gradualmente il credito d'imposta di 7.500 dollari per i veicoli elettrici nuovi e il credito di 4.000 dollari per i veicoli elettrici usati entro il 30 settembre.

Parallelamente, i repubblicani del Senato hanno proposto di eliminare le multe per il mancato rispetto degli standard CAFE (Corporate Average Fuel Economy), multe che in precedenza sono costate a Stellantis quasi 600 milioni di dollari tra il 2016 e il 2020 e a GM oltre 120 milioni di dollari.

Il disegno di legge svaluterà anche i crediti per le emissioni di Tesla riducendo la domanda da parte dei costruttori OEM tradizionali.

Tra gli sforzi più ampi dei repubblicani figurano l'inversione di obiettivi più severi in materia di risparmio di carburante, l'eliminazione graduale dei crediti per la produzione di batterie per veicoli elettrici entro il 2028, l'imposizione di una tassa annuale di 250 dollari per i veicoli elettrici e il blocco del divieto per i motori a combustione interna in California entro il 2035.

Il nostro commento

Nel complesso, queste misure segnalano una svolta politica strutturale che allontana dal sostegno all'adozione dei veicoli elettrici negli Stati Uniti.

La combinazione di incentivi più soft ("carota") e di una conformità alle emissioni più flessibile ("bastone") indebolisce significativamente la motivazione per gli investimenti in veicoli elettrici a breve termine.

L'eliminazione del credito di 7.500 dollari per l'acquisto di veicoli elettrici rende più difficile per gli OEM raggiungere gli obiettivi CAFE, poiché i veicoli elettrici contribuiscono positivamente all'efficienza complessiva della flotta.

Tuttavia, la proposta di riduzione, o la completa eliminazione, delle sanzioni CAFE potrebbe compensare questo impatto negativo, sebbene i dettagli e le tempistiche rimangano incerti.

Ricordiamo che Stellantis beneficia di un accordo di condivisione delle emissioni con Tesla negli Stati Uniti (come in Europa), che la aiuta a rispettare i limiti normativi.

L'attuale sanzione CAFE viene applicata per ogni 0,1 mpg in più rispetto all'obiettivo, moltiplicata per il numero di veicoli venduti, con una sanzione di 17 dollari (in aumento rispetto ai 15 dollari del 2022, al netto dell'inflazione).

Tra gli OEM dell'UE, Stellantis è il più esposto agli Stati Uniti, poiché ricava circa il 35/40% dei suoi volumi dall'area nordamericana, mentre le tedesche BMW, Daimler e Volkswagen hanno un'esposizione agli Stati Uniti rispettivamente del 15%, 11% e 6%. Renault non ha alcuna esposizione.

Come investire sulla Mobilità Elettrica

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra questi, i seguenti ETF:

WisdomTree Battery Metals
Isin: XS2425842106 (WATT) 

Da inizio 2025: -6,0%

Benchmark dichiarato: l'ETP fornisce la performance giornaliera del WisdomTree Battery Metals Commodity Index Total Return (WTBMCTR). A sua volta, l'indice replica la performance di un basket di commodity collegate ai temi dello stoccaggio di energia e delle batterie. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Costo di gestione annuo 0,45%. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID. 

iShares Electric Vehicles and Driving Technology
Isin IE00BGL86Z12 (ECAR)

Da inizio 2025: -3,10%.

L'obiettivo di investimento è cercare di fornire agli investitori un rendimento totale che riflette il rendimento dell'indice STOXX Global Electric Vehicles and Driving Technology. Replica fisica (campionamento ottimizzato). Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione EURO. Commissioni totali annue 0,40%. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID. 

1411ecar Websim

WisdomTree Battery Solutions UCITS USD Acc
Isin: IE00BKLF1R75 (VOLT)
Da inizio 2025: -0,30%

L'ETF punta a replicare la performance, prima dei costi e delle spese, dell'indice WisdomTree Battery Solutions. Valuta di denominazione USD. Costo di gestione annuo 0,40%. Non distribuisce dividendi. L'indice è stato configurato da esperti, Wood Mackenzie, ed è orientato su aree della catena di valore delle batterie che mostrano il potenziale di crescita maggiore. L’indice è anche diversificato dal punto di vista geografico e settoriale ed è stato elaborato con la capacità di evolvere continuamente seguendo il rapido sviluppo tecnologico. Gli Stati Uniti sono il primo Paese rappresentato con una incidenza di quasi un terzo del totale, seguono Asia e Giappone. La diversificazione per singole aziende è molto ben distribuita, il titolo più "pesante" arriva intorno al 5% del totale. Leggi il documento KID. 

L&G Battery Value-Chain Ucits 
Isin: IE00BF0M2Z96 (BATT) 
Da inizio 2025: -1,0%

Benchmark dichiarato: Solactive Battery Value-Chain Net Return espresso in USD. L'obiettivo dell'ETF è fornire esposizione a un paniere di azioni di fornitori di tecnologie di accumulo di energia elettrochimica e società minerarie che producono metalli utilizzati per fabbricare batterie. L'indice benchmark utilizza un approccio di screening che seleziona i fornitori di batterie mappati in base al loro tipo di tecnologia (a base di piombo, a base di litio, a base di nichel e a base di sodio) e le società minerarie classificate come attuali produttori di litio. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Costo di gestione annuo 0,49%. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID. 

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim