Le spedizioni cinesi di magneti in terre rare si dimezzano a maggio
La Cina è il maggiore produttore mondiale di magneti in terre rare (oltre il 90% dell'offerta globale)

Le spedizioni cinesi di magneti in terre rare all'estero si sono dimezzate a maggio rispetto ad aprile, raggiungendo i livelli più bassi degli ultimi cinque anni a causa delle restrizioni all'export.
I dati dell'Amministrazione Generale delle Dogane mostrano che a maggio la Cina ha spedito 1.238 tonnellate di magneti permanenti in terre rare, in calo del 52,9% rispetto ad aprile e al livello più basso in un singolo mese da febbraio 2020.
Anche le spedizioni di aprile si erano dimezzate rispetto a marzo. Su base annua, le spedizioni di maggio sono diminuite del 74%.
La Cina è il maggiore produttore mondiale di magneti in terre rare (oltre il 90% dell'offerta globale).
All'inizio di aprile, il governo cinese ha imposto restrizioni all'esportazione di sette prodotti in terre rare di medio-pesante qualità e di alcuni magneti.
Pechino ha dichiarato questo mese che avrebbe accelerato il processo di approvazione, una concessione fatta dopo che Stati Uniti e Cina hanno concordato di ridurre le tensioni commerciali.
Nel frattempo, tuttavia, fonti del settore affermano che i funzionari doganali cinesi sono diventati sempre più cauti nell'elaborare carichi di terre rare.