Intelligenza Artificiale: Samsung abdica a favore di SK Hynix
La borsa si è prontamente adeguata alla nuova realtà: Samsung Electronics è cresciuta del +15% da inizio anno, SK Hynix ha messo a segno un balzo in avanti del +63%

Gli utili di Samsung Electronics Co. sono diminuiti per la prima volta dal 2023, riflettendo le crescenti perdite di quote di mercato che offuscano le prospettive del produttore di chip di memoria nell'era dell'intelligenza artificiale.
L'azienda ha registrato un crollo del -56% dell'utile operativo nel trimestre terminato a giugno, un dato peggiore del previsto, attribuito alle svalutazioni delle scorte a seguito delle restrizioni statunitensi sui chip di intelligenza artificiale destinati alla Cina.
Per riparare al danno, l'azienda ha annunciato un riacquisto di azioni proprie da 3.900 miliardi di won.
I risultati deludenti, spiega Bloomberg, evidenziano come la più grande azienda sudcoreana abbia ceduto la leadership nel mercato dell'intelligenza artificiale a SK Hynix nel boom infrastrutturale post-ChatGPT.
Il suo rivale di lunga data, insieme a Micron Technology, ora vende una maggiore quantità di chip di memoria ad alta banda all'avanguardia, abbinati agli acceleratori di intelligenza artificiale di Nvidia.
La borsa si è prontamente adeguata alla nuova realtà: Samsung Electronics è cresciuta del +15% da inizio anno, meno del +25% registrato dall'indice globale Kospi di Seul, SK Hynix ha messo a segno un balzo in avanti del +63%.
Come investire sull'intelligenza artificiale tramite ETF
Quando si parla di IA (Intelligenza Artificiale), VR (Realtà Virtuale), AR (Realtà Aumentata) e Robotica si parla di fenomeni su scala globale. La Borsa italiana offre alcuni strumenti specifici per operare direttamente sui temi "caldissimi" dei prossimi anni. Segnaliamo il seguente ETF:
ETF Wisdomtree Artificial Intelligence Ucits
Isin: IE00BDVPNG13 (WTAI)
Da inizio 2025: -7%
Obiettivo dell'ETF è quello di replicare il rendimento, al lordo di commissioni e spese, dell'indice Nasdaq CTA Artificial Intelligence. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Commissioni totali annue 0,40%. E' stato lanciato il 30 novembre 2018 ed ha domicilio fiscale in Irlanda. Leggi il Documento KID.
