Trump firmerà oggi ordini per potenziare l'energia nucleare
Gli Stati Uniti sono stati i primi a sviluppare l'energia nucleare e dispongono della maggiore capacità nucleare al mondo, ma la fonte energetica sta attualmente crescendo più rapidamente in Cina

Secondo indiscrezioni attendibili, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump firmerà ordini esecutivi già venerdì, che mirano a dare impulso all'industria nucleare semplificando il processo di approvazione per i nuovi reattori e rafforzando le catene di approvvigionamento del combustibile.
A fronte del primo aumento della domanda di energia in vent'anni, dovuto al boom dell'intelligenza artificiale, Trump ha dichiarato l'emergenza energetica il suo primo giorno in carica.
Chris Wright, il segretario all'Energia, ha affermato che la corsa allo sviluppo di fonti di energia e data center necessari per l'intelligenza artificiale è chiamata "Manhattan Project 2", riferendosi al massiccio programma statunitense per lo sviluppo di bombe atomiche durante la Seconda Guerra Mondiale.
Una bozza riassuntiva degli ordini afferma che Trump invocherà il Defense Production Act, risalente all'era della Guerra Fredda, per dichiarare l'emergenza nazionale a causa della dipendenza degli Stati Uniti da Russia e Cina per l'uranio arricchito, la lavorazione del combustibile nucleare e l'alimentazione di reattori avanzati.
Il riepilogo impone inoltre alle agenzie di autorizzare e localizzare nuovi impianti nucleari e ai Dipartimenti dell'Energia e della Difesa di individuare terreni e impianti federali per l'impiego nucleare e di semplificare le procedure per la loro costruzione.
Incoraggia inoltre il Dipartimento dell'Energia a utilizzare garanzie sui prestiti e prestiti diretti per incrementare la costruzione di reattori. Trump si è servito del Loan Programs Office solo durante la sua prima amministrazione per sostenere una grande centrale nucleare in Georgia.
L'LPO dispone ora di centinaia di miliardi di dollari di finanziamenti grazie alle leggi approvate durante l'amministrazione dell'ex presidente Joe Biden, ma è stato duramente colpito dai tagli al personale durante la seconda amministrazione di Trump.
La Casa Bianca non ha risposto immediatamente a una richiesta di commento.
Il testo esatto e la formulazione delle bozze di ordini esecutivi sono soggetti a frequenti modifiche e non vi è alcuna garanzia che elementi degli ordini esecutivi non vengano eliminati o modificati durante le fasi finali del processo di revisione.
Gli Stati Uniti sono stati i primi a sviluppare l'energia nucleare e dispongono della maggiore capacità nucleare al mondo, ma la fonte energetica sta attualmente crescendo più rapidamente in Cina.
Una delle fonti ha affermato che funzionari del settore, tra cui il Nuclear Energy Institute e Constellation, la società di servizi con la maggiore capacità di reattori degli Stati Uniti, sono stati invitati a partecipare a una cerimonia di firma venerdì pomeriggio. Constellation e NEI non hanno risposto immediatamente alle richieste di commento.
L'amministrazione Trump ha discusso quattro bozze di ordini esecutivi per potenziare l'energia nucleare, che miravano a conferire all'amministrazione maggiori poteri di approvazione dei reattori e a riformare la Nuclear Regulatory Commission, l'organismo composto da cinque membri che approva i reattori.
Il nucleare piace anche ai Democratici
Il nucleare è popolare tra i Democratici per la sua praticamente assenza di emissioni di carbonio e tra i Repubblicani per la fornitura di elettricità affidabile rispetto all'energia eolica e solare, che possono essere intermittenti, un problema che può essere gestito con l'accumulo di batterie.
L'energia nucleare produce scorie radioattive per le quali non esiste un deposito permanente negli Stati Uniti.
Uranio sotto i riflettori
A valle delle indiscrezioni, le azioni dei minatori australiani di uranio sono salite vertiginosamente nella seduta di stanotte.
Le azioni di Nexgen Energy, Deep Yellow, Boss Resources e Paladin Energy hanno messo a segno rialzi tra l'8% e il 14%.
I provvedimenti di Trump presentano prospettive più favorevoli per la domanda di uranio.
Si prevede inoltre che Trump invochi la legislazione dell'era della Guerra Fredda per svincolare gli Stati Uniti dalla dipendenza da Russia e Cina per l'uranio arricchito, la lavorazione del combustibile nucleare e la tecnologia dei reattori.
Come investire sul nucleare
Il nucleare sta tornando alla ribalta a causa dell'aumento della domanda globale di energia e dell'urgente necessità di raggiungere l'azzeramento delle emissioni nette. L'eccezionale densità energetica dell'uranio, progetti avanzati relativi ai reattori, il rinnovato sostegno politico e la capacità del nucleare di fornire energia affidabile, scalabile e pulita sono tutti fattori determinanti per la sua rinascita.
WisdomTree, innovatore nel settore finanziario a livello globale, ha ampliato la sua gamma tematica lanciando un nuovo strumento sulle tematiche legate all'energia nucleare:
ETF WisdomTree Uranium and Nuclear Energy UCITS
Isin: IE0003BJ2JS4 (NCLR)
L'ETF si propone di replicare la performance in termini di prezzo e rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Uranium and Nuclear Energy UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare le prestazioni delle aziende coinvolte negli aspetti più critici della catena del valore dell'uranio e dell'energia nucleare. L’ETF investe in tutta la catena del valore, offrendo esposizione alle società che estraggono uranio e a quelle coinvolte nella costruzione, nello sviluppo e nella manutenzione delle infrastrutture e dei reattori per l'energia nucleare. Sono inoltre inclusi gli innovatori che sviluppano le tecnologie nucleari di prossima generazione, come i piccoli reattori modulari (SMR). Total expense ratio (TER) 0,45%. Valuta di denominazione Usd. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
