COMUNICAZIONE DI MARKETING

Nucleare - Rolls Royce valuta l'IPO dei piccoli rettori

Rolls Royce è stata scelta dal governo britannico in giugno per la costruzione della prima flotta di piccoli reattori modulari 

energia_websim_1

Rolls Royce è tra i titoli migliori dell'indice FTSE 100 della Borsa di Londra.

Un articolo del Financial Times ha scritto che il produttore di motori aerei e turbine elettriche sta valutando varie opzioni per il finanziamento della sua divisione di piccoli reattori nucleari, tra cui un'Ipo.

Il quotidiano finanziario aggiunge che la società ha in corso “colloqui esplorativi” con i suoi consulenti sul futuro della divisione, “mentre aumenta l’entusiasmo degli investitori per questa nuova tecnologia”.

Rolls Royce è stata scelta dal Governo britannico in giugno per la costruzione della prima flotta di piccoli reattori modulari nell’ambito del piano che mira a far diventare il Regno Unito uno dei leader mondiali del settore.

Il consorzio Smr, guidato dalla società, attualmente è in trattative per finalizzare un contratto con il Governo entro la fine dell’anno.

Secondo fonti vicine al dossier, scrive il FT, Rolls Royce sta discutendo con banche e società di investimento sulle future necessità di finanziamento del nuovo business e la quotazione con un prezzo elevato garantirebbe una dose significativa di risorse.

I membri del consorzio, tra cui ci sono la utility ceca Cez, la Qatar Investment Authoriy e Bnf Resources, avrebbero tuttavia “idee differenti” sul futuro.

Le discussioni sono a una fase preliminare e il Cda di Rolls Royce non ha fretta di prendere decisioni, precisa una fonte. Su questo sfondo, il consorzio Smr ha indicato che “non prevede e non sta organizzando il lancio di un’Ipo”.

Come investire sul nucleare

Il nucleare sta tornando alla ribalta a causa dell'aumento della domanda globale di energia e dell'urgente necessità di raggiungere l'azzeramento delle emissioni nette. L'eccezionale densità energetica dell'uranio, progetti avanzati relativi ai reattori, il rinnovato sostegno politico e la capacità del nucleare di fornire energia affidabile, scalabile e pulita sono tutti fattori determinanti per la sua rinascita. 

WisdomTree, innovatore nel settore finanziario a livello globale, ha ampliato la sua gamma tematica lanciando un nuovo strumento sulle tematiche legate all'energia nucleare:

ETF WisdomTree Uranium and Nuclear Energy UCITS
Isin: IE0003BJ2JS4 (NCLR)

Da inizio anno benchmark +40%

L'ETF si propone di replicare la performance in termini di prezzo e rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Uranium and Nuclear Energy UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare le prestazioni delle aziende coinvolte negli aspetti più critici della catena del valore dell'uranio e dell'energia nucleare. L’ETF investe in tutta la catena del valore, offrendo esposizione alle società che estraggono uranio e a quelle coinvolte nella costruzione, nello sviluppo e nella manutenzione delle infrastrutture e dei reattori per l'energia nucleare. Sono inoltre inclusi gli innovatori che sviluppano le tecnologie nucleari di prossima generazione, come i piccoli reattori modulari (SMR). Total expense ratio (TER) 0,45%. Valuta di denominazione Usd. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

1203nucleare Websim

 

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim