Elliott cresce nel principale operatore di energia nucleare giapponese
Elliott è diventato uno dei tre principali azionisti di Kansai Electric Power, con una quota compresa tra il 4% e il 5%, ha dichiarato mercoledì una fonte vicina alla situazione

L'investitore attivista Elliott Management, noto al grande pubblico per l'investimento nella squadra del calcio del Milan, è diventato uno dei tre principali azionisti di Kansai Electric Power, con una quota compresa tra il 4% e il 5%, ha dichiarato mercoledì una fonte vicina alla situazione.
Le azioni di Kansai Electric hanno chiuso la seduta in rialzo del +5,3% in seguito alla notizia della partecipazione pubblicata mercoledì sul Financial Times.
Elliott sta sollecitando Kansai Electric, il principale operatore di energia nucleare giapponese per numero di reattori, ad aumentare il dividendo da 60 yen ad azione a 100 yen e ad aumentare i riacquisti di azioni proprie vendendo asset non strategici, ha affermato la fonte.
Elliott ha identificato asset non strategici dell'azienda per un valore di oltre 2.000 miliardi di yen, inclusi oltre 1.000 miliardi di yen di immobili e una partecipazione in un'impresa di costruzioni, ha affermato la fonte.
L'hedge fund ha iniziato a interagire con il management aziendale all'incirca in concomitanza con l'offerta azionaria di 3,3 miliardi di dollari di Kansai Electric, annunciata a novembre dello scorso anno, emessa con uno sconto di circa il 30% rispetto al prezzo di negoziazione, ha affermato la fonte.
Kansai Electric ha rifiutato di commentare, ma ha affermato di "rimanere impegnata a mantenere un'attenta comunicazione con i nostri azionisti".
Un rappresentante di Elliott ha rifiutato di commentare la partecipazione.
Gli investitori attivisti hanno intensificato gli sforzi in Giappone, dove le aziende sono sotto pressione da parte delle autorità di regolamentazione e della Borsa di Tokyo per aumentare i rendimenti per gli azionisti e il valore aziendale.
Elliott è stata attiva in questo ambito per oltre due anni, acquisendo partecipazioni in diverse società, tra cui Tokyo Gas, Sumitomo Corp e Dai Nippon Printing.
Elliott sta chiedendo la vendita di 150 miliardi di yen (1 miliardo di dollari) di asset non strategici all'anno presso Kansai Electric, secondo quanto riportato dal Financial Times.
Kansai Electric ha dichiarato a luglio di aver avviato le indagini per un nuovo reattore nucleare presso la sua centrale di Mihama, nel Giappone occidentale, il primo passo concreto del Paese per costruire un nuovo reattore nucleare dopo il disastro nucleare del 2011 presso la centrale di Fukushima di Tokyo Electric Power.
Oltre al settore energetico, Kansai possiede asset nei settori IT e immobiliare, tra gli altri, ma punta all'energia nucleare come principale fonte di crescita degli utili a breve e medio termine.
Prevede di mantenere invariato il dividendo per azione per quest'anno fiscale a 60 yen, nonostante un calo previsto del 30% degli utili a 295 miliardi di yen.
Elliott, che detiene poco più del 5% di Tokyo Gas, ha esortato la società a cedere parti del suo portafoglio immobiliare per aumentare il valore per gli azionisti.
A marzo, Tokyo Gas ha dichiarato di aver pianificato un riacquisto di azioni fino a 120 miliardi di yen per quest'anno fiscale e di aver preso in considerazione la vendita di asset immobiliari per un valore di circa 100 miliardi di yen nei prossimi anni.
Come investire sul nucleare
Il nucleare sta tornando alla ribalta a causa dell'aumento della domanda globale di energia e dell'urgente necessità di raggiungere l'azzeramento delle emissioni nette. L'eccezionale densità energetica dell'uranio, progetti avanzati relativi ai reattori, il rinnovato sostegno politico e la capacità del nucleare di fornire energia affidabile, scalabile e pulita sono tutti fattori determinanti per la sua rinascita.
WisdomTree, innovatore nel settore finanziario a livello globale, ha ampliato la sua gamma tematica lanciando un nuovo strumento sulle tematiche legate all'energia nucleare:
ETF WisdomTree Uranium and Nuclear Energy UCITS
Isin: IE0003BJ2JS4 (NCLR)
Da inizio anno benchmark +43%
L'ETF si propone di replicare la performance in termini di prezzo e rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Uranium and Nuclear Energy UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare le prestazioni delle aziende coinvolte negli aspetti più critici della catena del valore dell'uranio e dell'energia nucleare. L’ETF investe in tutta la catena del valore, offrendo esposizione alle società che estraggono uranio e a quelle coinvolte nella costruzione, nello sviluppo e nella manutenzione delle infrastrutture e dei reattori per l'energia nucleare. Sono inoltre inclusi gli innovatori che sviluppano le tecnologie nucleari di prossima generazione, come i piccoli reattori modulari (SMR). Total expense ratio (TER) 0,45%. Valuta di denominazione Usd. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
