TECH - Miglior settore del primo semestre in USA ed Europa

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale ha contagiato trasversalmente, in tutto il mondo, il settore tecnologico 

Linee di luce in movimento su sfondo scuro, simbolo di dati e reti.

Fatto

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale ha contagiato trasversalmente il settore tecnologico nel corso del primo semestre.

Sia a Wall Street che in Europa, che in Asia, i migliori settoriali appartengono inequivocabilmente a questo segmento.

In Europa, l'indice Stoxx Technology spicca con un guadagno del +17%, confrontabile con il +7,20% registrato dall'indice globale Stoxx 600. Da qualche seduta è in corso una fase di assestamento, dopo aver raggiunto il 14 giugno il livello più alto dal 2000, l'anno della bolla internet.

Questa performance, pur eccellente, impallidisce se messa a confronto con il +30% registrato dall'indice FANG Plus, che raccoglie le prime dieci grandezze dell'high tech USA o anche con il +22% registrato dal NASDAQ.

A livello di singole azioni, ASM +50%, ASML +42%, SAP +35% sono i tre titoli migliori dello Stoxx Technology. Tutti, chi più chi meno, sono collegati all'intelligenza artificiale. 

A Wall Street, il protagonista assoluto è Nvidia +150%. Seguono ARM Holdings +122% e Micron Tech +53%. Anche qui la parola d'ordine è intelligenza artificiale.

Le mirabolanti performance, accumulate peraltro in un lasso di tempo brevissimo, potrebbero stimolare le prese di profitto.

I dati di Goldman Sachs mostrano che gli hedge funds stanno vendendo in modo aggressivo titoli tecnologici, con le vendite nette in dollari sul settore che a giugno sono state le più massicce mai registrate.

I dati mostrano inoltre che l’esposizione degli hedge funds ai titoli che hanno guidato la tendenza rialzista è diminuita per la prima volta in sei mesi.

Il report di Goldman Sachs fa seguito alla recente caduta dai top assoluti del colosso dell'intelligenza artificiale Nvidia (-15% dal record del 20 giugno), che ha bruciato oltre 400 miliardi di dollari di market cap.

Il movimento sarebbe da collegare a una riduzione del rischio complessivo in vista della fine del semestre.

Effetto

Analisi Tecnica Tech Europa. La tendenza di fondo dell'indice Stoxx del settore Tech europeo è saldamente rialzista e ben sostenuta dalle medie mobili…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim