SPREAD BTP/BUND (165 punti base) sui minimi da Aprile 2022
Gli investitori si stanno accorgendo che i rendimenti dei governativi italiani sono tra i più attraenti nell'area euro: il BTP decennale italiano offre un rendimento del 4,05%, il più alto di qualsiasi altra economia periferica, inclusa la Grecia (3,67%) classificata come spazzatura. La Spagna si ferma al 3,32%, il Portogallo al 3,03%.

Fatto
Il rendimento del BTP decennale si è assestato intorno a 4,05%, sui minimi degli ultimi due mesi.
Lo spread Btp/Bund si è ridimensionato a 165 punti base, il livello più basso degli ultimi 12 mesi. Il picco del 2023 era stato toccato nei primi giorni dell'anno a 210 punti base.
Il rally che investe i bond italiani non mostra segni di cedimento. Gli investitori superano i timori di una frammentazione dell'area dell'euro, che ha agitato i mercati lo scorso anno, rientrando convintamente nei bond della periferia.
Superate anche le preoccupazioni della capacità dell'Italia di rifinanziare il suo debito, alla luce dello straordinario successo del Btp Valore (sottoscritti 18,2 mld), e le preoccupazioni che la coalizione di centro-destra si possa scontrare con l'Unione Europea sul tema del bilancio.
Peraltro, gli investitori si stanno accorgendo che i rendimenti dei governativi italiani sono tra i attraenti nell'area euro: il BTP decennale italiano offre un rendimento del 4,05%, il più alto di qualsiasi altra economia periferica, inclusa la Grecia (3,67%) classificata come spazzatura. La Spagna si ferma al 3,32%, il Portogallo al 3,03%.
Effetto
Analisi tecnica BTP 10 anni. Dal punto di vista grafico, il range 4-5% di rendimento ha sistematicamente avviato una decisa reazione, confermandosi un…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.